Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 160/2004 - Consiglio comunale (convocazione seduta del 19 luglio 2004), Qualità dell'aria: PM10

COMUNEnotizie 160/2004 - Consiglio comunale (convocazione seduta del 19 luglio 2004), Qualità dell'aria: PM10

16-07-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 CONSIGLIO COMUNALE: seduta del 19 luglio Il Consiglio Comunale si riunirà lunedì 19 luglio alle 17.30 (con eventuale prosecuzione dei lavori il 22 luglio alle 16.30), nella sede di piazza Municipale 2. Tra gli argomenti all'ordine del giorno: - presentazione da parte del sindaco Gaetano Sateriale delle linee programmatiche del mandato; (vice sindaco Tiziano Tagliani) - Commissioni Consiliari permanenti: determinazione numero delle commissioni, competenza per materia e composizione numerica; elezione dei Presidenti e dei vice presidenti; - costituzione della Commissione speciale delle Donne Elette in Consiglio Comunale (nomina presidente e vice presidente); Costituzione della Commissione Consiliare di Controllo per la Gestione dei Servizi Pubblici Locali, ai sensi dell'art. 60 — comma 4 — dello Statuto comunale. Nomina del Presidente e Vice Presidente; (assessore alle Politiche Economiche Roberto Polastri) Sostituzione e nomina del Presidente del collegio dei Revisori dei Conti del Comune. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 15 luglio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 21 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 14, Gherardi (Jolanda di Savoia) 19. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)