Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 161/2004 - Orari estivi delle biblioteche, Viabilità, PM10

COMUNEnotizie 161/2004 - Orari estivi delle biblioteche, Viabilità, PM10

17-07-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - ORARI ESTIVI DELLE BIBLIOTECHE Variazioni degli orari di apertura al pubblico delle biblioteche comunali durante il periodo estivo: Archivio Storico - mese di agosto apertura dalle 9 alle 13 dal lunedì al sabato, chiusura dal 23 al 28 agosto; Biblioteca Comunale Ariostea - dal 19 luglio al 14 agosto apertura dalle 9 alle 13.30; Biblioteca G. Rodari-chiusura dal 15 luglio al 31 agosto per lavori di manutenzione e adeguamento; Biblioteca Porotto - chiusura dall'11 al 13 agosto; Invariati gli orari per le biblioteche: Bassani - mattino dal martedì al sabato dalle 9 alle 13, pomeriggio dal martedì al giovedì dalle 15 alle 18.30; San Giorgio - lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì dalle 15 alle 18,30. Orari e modifiche sono consultabili sul sito: http://www.comune.fe.it/biblio/index.htm VIABILITA' Via Modena - Da martedì 20 a lunedì 26 luglio in via Modena, all'incrocio con via Eridano, la viabilità sarà parzialmente interrotta per lavori di allacciamento alla fognatura pubblica. Via del Gambero - Da martedì 20 luglio al 6 agosto, per un intervento alla rete di teleriscaldamento, in via del Gambero, tra via Sogari e via Bersaglieri del Po, saranno in vigore il divieto di circolazione e il divieto di sosta, all'intersezione con via Bersaglieri del Po, direzione obbligatoria a destra, all'intersezione con via Sogari, direzione obbligatoria a sinistra per i veicoli provenienti da via de Romei. In via Sogari, all'intersezione con via del Gambero, direzioni consentite dritto e a sinistra; in via Bersaglieri del Po, tratto tra corso Giovecca e via del Gambero, revoca dell'area pedonale, divieto di circolazione e direzione obbligatoria a sinistra all'intersezione con via del Gambero. Via Paradiso - Da martedì 20 a venerdì 23 luglio (escluse le ore notturne), per consentire lavori alla sede delle biblioteca Ariostea, in via Paradiso (tra via delle Scienze e il numero 3/a) istituzione del divieto di circolazione per pedoni e veicoli; in via delle Scienze (all'intersezione con via Paradiso) istituzione della "direzione obbligatoria diritto", eccetto gli autorizzati, in entrambi i sensi di marcia. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 16 luglio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 23 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 18, Gherardi 18. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)