COMUNEnotizie 163/2004 - Conferenza stampa (Guida al servizio civile), Museo di storia naturale (Animali che meraviglia), Centri per le famiglie: gonfiabili al Mille Gru, PM10
20-07-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 CONFERENZA STAMPA Guida al servizio civile Giovedì 22 luglio alle 12, nella sala "Zanotti" della residenza municipale (piazza Municipio 2) sarà presentata la guida curata dal Comune del Servizio civile nazionale. All'incontro parteciperanno gli assessori comunali Alessandra Chiappini, Mascia Morsucci e Marcello Marighelli e gli operatori dell'agenzia Informagiovani e dell'Ufficio Servizio Civile. MUSEO DI STORIA NATURALE Nell'ambito dei laboratori aperti ai ragazzi e alle famiglie giovedì 22 luglio alle 21 l'associazione Didò propone, in collaborazione con il museo civico di Storia Naturale, il secondo incontro-laboratorio serale dal titolo "Animali che meraviglia" (per adulti e bambini dai 4 ai 6 anni). La visita guidata alle sale del museo sarà mirata alla ricerca degli animali protagonisti di fiabe, favole, racconti e cartoni animati: dalla civetta di Harry Potter alle tigre di Moogli, dal Brutto Anatroccolo a Denti Aguzzi del fil di Piedino. Attraverso l'attività di "Fantanimalia", i bambini avranno la possibilità di scoprire e conoscere le caratteristiche degli animali protagonisti della letteratura fantastica. L'incontro sarà corredato da una semplice e divertente attività manule di costruzione di oggetti e pupazzi con materiale di "recupero", lavori che i bambini potranno conservare come ricordo della serata. Il laboratorio inizierà alle 21 ed avrà la durata di un'ora e mezza. Ogni laboratorio è aperto a 15 partecipanti. Il costo previsto è 3 euro a persona. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all'Associazione Didò ogni mercoledì dalle 9,30 alle 12 al Museo Civico di Storia Naturale Via De Pisis 24, telefono 0532/203381 - 0532/206297, e-mail: dido.storianaturale@comune.fe.it CENTRI PER LE FAMIGLIE: GONFIABILI AL "MILLE GRU" Giovedì 22 luglio alle 18, nella sede del centro per le famiglie "Mille gru" di viale Krasnodar 235, saranno a disposizione dei bambini i giochi gonfiabili per salti e capovolte. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 19 luglio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 25 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 22, Gherardi (Jolanda di Savoia) 25. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)