Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una guida per "orientarsi" al servizio civile volontario

Una guida per "orientarsi" al servizio civile volontario

22-07-2004 / Giorno per giorno

Tutto quello che occorre sapere sul servizio civile e altre notizie utili. Questo il contenuto dell'opuscolo formato tascabile realizzato dall'ufficio Servizio Civile e dall'Agenzia Informagiovani del Comune, attualmente in distribuzione gratuita. L'iniziativa editoriale è stata presentata questa mattina dagli assessori comunali Alessandra Chiappini, Mascia Morsucci e Marcello Marighelli che hanno tracciato, fra l'altro, un breve bilancio dell'esperienza di servizio civile nell'ambito dell'Amministrazione comunale. Il Comune ha avviato i progetti di servizio civile nel 2002 con l'inserimento dei primi volontari nel 2003. A tutt'oggi il numero totale dei giovani che hanno prestato la propria opera in 32 progetti relativi a quattro diverse aree, sono 100, di cui 58 ancora in servizio. In sedici pagine la "Guida al servizio civile nazionale", informa dettagliatamente sulle opportunità e le modalità di accesso al nuovo servizio civile che attualmente è riservato alle ragazze dai 18 ai 26 anni e ai ragazzi al di sotto dei 26 anni riformati per inabilità al servizio militare, ma che in futuro (gennaio 2005) sarà aperto a tutti, ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni. I testi sono stati curati dalle operatrici dei due servizi comunali Donatella Sartori, Annalisa Ferroni e Chiara Zanirati, mentre le illustrazioni sono di Caludio Gualandi ed Elisa Sacchi. La guida è reperibile oltre che nelle sedi comunali (ufficio Servizio Civile, Informagiovani, circoscrizioni, biblioteche) anche all'Università (segreterie facoltà). Per info: ufficio Servizio Civile tel. 0532.418403, Agenzia Informagiovani tel. 210408 (siti internet: www.occhiaperti.net oppure www.comune.fe.it/giovani).