Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Estate calda: consigli per affrontare le giornate con alta concentrazione di ozono

Estate calda: consigli per affrontare le giornate con alta concentrazione di ozono

23-07-2004 / Giorno per giorno

In questi giorni in città è stato più volte superato il livello di ozono a causa del forte irraggiamento solare. Questi alcuni utili consigli - diffusi già in altre occasioni dall'assessorato ai Servizi alla persona e dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Ferrara, in collaborazione con il servizio di Igiene pubblica dell'Ausl - semplici norme di comportamento per la salute dei cittadini. Data l'elevata concentrazione di ozono, in particolare nelle ore di maggiore irradiamento solare (12 - 20), sarebbe opportuno usare cautela nel rimanere per molto tempo in aree aperte e assolate da parte di anziani e bambini o comunque di persone affette da cardiopatie e broncopneumopatie, asma bronchiale o altre note allergie dell'appartato respiratorio. L'ozono, infatti, può costituire un irritante delle via respiratorie contribuendo a scatenare o ad aggravare le diverse sintomatologie, pertanto, qualora sia previsto uno spostamento, si consiglia di portare con sé gli abituali presidi terapeutici (broncodilatatori) prescritti dal medico. Molto importante la cura dell'alimentazione, ponendo attenzione a introdurre un quantitativo sufficiente di liquidi, accompagnata da sali minerali, poiché la sudorazione produce perdita di entrambe le sostanze. Particolarmente indicata appare l'alimentazione ricca di frutta sia fresca che sotto forma di frullati, spremute, gelati. Così anche per chi si mette in viaggio con un autoveicolo, si consiglia di tenere in auto acqua, spremute di frutta o integratori. Da evitare, invece, l'assunzione di bevande alcoliche che, inducendo vasodilatazione, possono determinare sbalzi di pressione e peggiorare le problematiche connesse alla sudorazione. Per tutti i dati relativi all'ozono e alla qualità dell'aria rilevati dalla rete di monitoraggio provinciale e forniti dall'Arpa Emilia Romagna è possibile consultare il sito internet all'indirizzo http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38