Il progetto "Biblioteca Bassani" in mostra nella capitale
23-07-2004 / Giorno per giorno
Il progetto della biblioteca civica "Giorgio Bassani" di Ferrara è attualmente in mostra, e lo rimarrà fino al 5 agosto, alla "Casa dell'Architettura", ex-sede dell'Acquario Romano, in piazza Manfredo Fanti a Roma. L'iniziativa espositiva si inserisce nel programma "MoNitOr" dell'Ordine degli Architetti di Roma che ha l'obiettivo di divulgare progetti di qualità di architetti romani attraverso un ciclo di mostre. Le redazioni di alcune delle principali riviste di architettura hanno selezionato i vari progetti che sono stati presentati e gli architetti Carlo Melograni e Giovanni Fumagalli hanno illustrato in occasione dell'inaugurazione, il progetto della biblioteca Bassani, sottolineandone l'inserimento nel piano di recupero urbanistico del quartiere Barco. L'edificio è stato apprezzato, sia per le sue qualità spaziali che per l'intenso uso che ne viene fatto. I dati di frequenza degli utenti e il numero delle iniziative culturali e didattiche hanno particolarmente colpito gli architetti intervenuti, fra i quali il presidente dell'Ordine, Amedeo Schiattarella. A fine anno la documentazione esposta, insieme agli altri progetti selezionati in questi mesi, sarà inserita in un libro che documenterà "MoNitOr 2004".