Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 169/2004 - Centri per le famiglie: attività Mille gru, Museo di storia naturale, Servizio stipendi e pensioni, Gara d'appalto, Qualità dell'aria

COMUNEnotizie 169/2004 - Centri per le famiglie: attività Mille gru, Museo di storia naturale, Servizio stipendi e pensioni, Gara d'appalto, Qualità dell'aria

27-07-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 CENTRI PER LE FAMIGLIE: GONFIABILI AL "MILLE GRU" Giovedì 29 luglio alle 18, nella sede del centro per le famiglie "Mille gru" di viale Krasnodar 235, saranno a disposizione dei bambini i giochi gonfiabili per salti e capovolte "Bounce e Slide". MUSEO DI STORIA NATURALE Nell'ambito dei laboratori aperti ai ragazzi e alle famiglie giovedì 29 luglio alle 21 al museo di Storia Naturale (via De Pisis 24) l'associazione Didò propone, in collaborazione con il museo civico di Storia Naturale, il terzo incontro-laboratorio serale dal titolo "C'era una volta: laboratorio di riconoscimento fossili" (con replica il 26 agosto) dedicato agli adulti e ai ragazzi dai 7 ai 12 anni. LA SCHEDA - Trilobiti, ammoniti… chi non è affascinato da queste ed altre forme di vita di un lontanissimo passato? La visita alla sezione geologica di "Ambiente Terra" darà la possibilità di conoscere la scansione temporale dell'evoluzione della vita, le modalità di fossilizzazione grazie alle quali si sono conservati i testimoni di ere passate e alcuni fra i fossili più spettacolari. Il laboratorio a seguire offre, tramite l'utilizzo della collezione paleontologica, la possibilità di riconoscere le caratteristiche morfologiche principali dei fossili e quindi di classificarli e datarli. Il laboratorio inizierà alle ore 21 ed avrà la durata di un'ora e mezza. Ogni laboratorio è aperto a 15 partecipanti. Il costo previsto è 3 euro a persona. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all'Associazione Didò ogni mercoledì dalle 9,30 alle 12,00 presso il Museo Civico di Storia Naturale Via De Pisis 24, telefono 0532/203381 - 0532/206297, e-mail: dido.storianaturale@comune.fe.it SERVIZIO STIPENDI E PENSIONI Si comunica che il servizio stipendi e pensioni dal 2 agosto si trasferira' definitivamente da p.zza travaglio 7, alla residenza municipale. I nuovi uffici sono situati al terzo piano della residenza municipale ( lato p.zza savonarola - ex uffici servizio statistica ). Durante la settimana del trasloco (dal 26 al 31 luglio) gli uffici avranno una operatività ridotta, e si cercherà quindi di non creare alcun disagio all'utenza. I numeri telefonici provvisori del servizio per il solo periodo 26-31 luglio, sono i seguenti: per le pratiche assegno nucleo famigliare 348-3151731 (temporaneo). Il pubblico sarà ricevuto, per la sola settimana dal 26 al 31 luglio, nella "saletta riunioni" adiacente all'ufficio Stampa, al terzo piano della residenza municipale, lato piazza Savonarola. L'ufficio pensioni è già parzialmente operativo nella nuova sede e ha il numero 0532-419309 (altri numeri temporanei: ufficio stipendi 348-3151732, trasferte e straordinari 348-3151733. GARA Scadranno mercoledì 25 agosto i termini per partecipare all'assegnazione dei lavori di manutenzione delle barriere stradali di sicurezza sul territorio comunale per un importo base di euro 207.887,59 più Iva. Per informazioni: Ufficio Contratti del Comune, piazza Municipio 2 (sito internet www.comune.fe.it/contratti). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). (Consigli utili in caso di superamento dei limiti dell'OZONO: Comune Informa del 23 luglio 2004)