Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 27 luglio

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 27 luglio

27-07-2004 / Giorno per giorno

Assessorato Pubblica istruzione, assessore Alessandra Chiappini:  Calendario 2004-2005 per i nidi e le materne comunali. E' stata fissata per il prossimo 6 settembre la data d'inizio dell'attività didattica 2004-2005 negli asili nido e nelle scuole materne comunali. In base al nuovo calendario, approvato stamani dalla giunta, il termine del servizio è previsto per il 24 giugno, mentre le interruzioni per le vacanze natalizie e pasquali sono state fissate per i periodi dal 24 dicembre all'8 gennaio e dal 24 al 29 marzo. I due giorni di ferie obbligatori per il personale in servizio nelle scuole sono previsti per venerdì 7 gennaio e per venerdì 3 giugno 2005. Ad effettuare il servizio nella giornata del sabato sarà il centro per le famiglie "Elefante blu" (via del Guercino 16a), con inizio delle attività il 25 settembre e conclusione il 25 giugno. Assessorato Salute e servizi alla persona, assessore Maria Giovanna Cuccuru:  Abbonamenti Acft agevolati per disabili e pensionati. Ammonta a 35 mila euro la somma impegnata dall'Amministrazione comunale a favore di Acft per l'integrazione degli abbonamenti annuali di trasporto urbano a tariffa agevolata. Tra gli utenti aventi diritto a tali tariffe rientrano le persone disabili, i titolari di pensioni Inps di importo minimo, i cavalieri dell'ordine di Vittorio Veneto e le vedove dei caduti in guerra. Le quote di abbonamento a carico degli utenti variano in base a sei diverse fasce reddituali, fino ad un reddito annuo massimo di 13.443 euro. Per quanto riguarda invece gli abbonamenti di trasporto extraurbano agevolati, le integrazioni sono a carico della Regione.  Progetto "Riduzione del danno" contro la prostituzione. Prosegue l'impegno dell'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'azienda Sanitaria locale, per dare continuità al programma regionale di contenimento della prostituzione. E' stato, infatti, approvato anche per il 2004 il progetto "Riduzione del danno" al quale il Comune di Ferrara aderisce già da diversi anni, con l'intento di mantenere il controllo sociale del fenomeno della prostituzione di strada. I servizi offerti nell'ambito dell'attuazione del progetto prevedono tra l'altro azioni di informazione, di prevenzione sanitaria e di avvio e accompagnamento ai servizi socio-sanitari. La spesa impegnata per la realizzazione del progetto durante l'anno in corso è di 11mila euro, di cui 5mila finanziati con contributo regionale.  Contributo a favore dei bambini bielorussi. E' di 750 euro il contributo erogato alla "Fondazione aiutiamoli a vivere" a sollievo delle spese di viaggio per un gruppo di bambini provenienti dalla Bielorussia. I piccoli ospiti, provenienti dalle zone contaminate dall'esplosione della centrale di Chernobyl e ammalati di fibrosi cistica, saranno accolti da famiglie ferraresi e potranno sottoporsi in Italia ad una serie di analisi e terapie. Assessorato Lavori pubblici, assessore Claudio Bariani:  Teleriscaldamento per la scuola Mosti. Saranno realizzati a cura di Agea i lavori di allacciamento della scuola elementare Mosti alla rete del teleriscaldamento. La spesa di 12.800 euro sarà finanziata con parte dell'economia realizzata su precedenti interventi in edifici comunali.