Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 175/2004 - Difensore civico: avviso pubblico, Museo di storia naturale, Qualità dell'aria: ozono e pm10

COMUNEnotizie 175/2004 - Difensore civico: avviso pubblico, Museo di storia naturale, Qualità dell'aria: ozono e pm10

03-08-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 DIFENSORE CIVICO COMUNALE: AVVISO PUBBLICO Scadrà il 7 settembre prossimo il termine per la presentazione del curriculum da parte dei candidati relativo all'elezione del nuovo difensore civico del Comune di Ferrara. Questo il testo dettagliato dell'avviso pubblico. "A seguito del rinnovo degli organi comunali avvenuto con la tornata elettorale del 12 e 13 giugno 2004, con il presente avviso viene avviata la procedura per l'elezione del Difensore Civico da parte del Consiglio Comunale. Il Difensore Civico dura in carica quanto il Consiglio Comunale che lo ha eletto e non è immediatamente rieleggibile (art.41, Statuto comunale). L'indennità mensile lorda connessa alla carica, attualmente, è di euro 2360,21 (atto C.C. 20/10/1997, n.18/24348). La scelta dovrà avvenire tra persone che diano garanzie di comprovata competenza giuridico amministrativa e di imparzialità e indipendenza di giudizio. Non possono ricoprire la carica di Difensore Civico le persone che si trovino o vengano a trovarsi in alcuna delle condizioni previste dalla legge come causa di ineleggibilità alla carica di Consigliere comunale o di incompatibilità a ricoprirla, nonché: - i membri del Parlamento nazionale od europeo, del Consiglio regionale, provinciale e comunale o dei Consigli circoscrizionali; - coloro che hanno ricoperto la carica di Sindaco, Consigliere, Assessore comunale o Consigliere circoscrizionale nei precedenti tre anni nel Comune di Ferrara; - i membri di organismi dirigenti nazionali, regionali o locali di partiti politici e associazioni sindacali o di categoria; - gli amministratori di enti e imprese a partecipazione pubblica nonché titolari, amministratori e dirigenti di enti, società e imprese che negli ultimi tre anni abbiano avuto contratti di lavori e servizi o di somministrazione ovvero sovvenzioni a qualsiasi titolo dal Comune; - coloro che svolgono attività di impresa o attività libero professionale continuativa o di lavoro dipendente a tempo pieno; - i dipendenti di istituti, consorzi e aziende dipendenti o comunque sottoposti a vigilanza o a controllo comunale. Ad eccezione dei casi di cui alle lettere b) e d), le cause ostative sopra previste non hanno effetto se l'interessato le rimuove prima dell'assunzione dell'incarico ovvero entro dieci giorni dalla data in cui successivamente vengono a concretizzarsi o gli siano contestate dal Consiglio comunale. L'Ufficio del Difensore Civico, in virtù di apposita convenzione, svolge, inoltre, le funzioni di difesa civica nelle materie attribuite, delegate e trasferite dalla legge, di competenza della Provincia. Di quanto sopra si dà pubblico avviso, a norma dell'art. 44 del Regolamento per la disciplina delle forme della partecipazione popolare approvato con deliberazione C.C. 30/04/1997, n.2/7977/95 e successive modificazioni, al fine di rendere noto il termine di deposito delle candidature da parte di coloro che intendono manifestare il proprio interesse ad assumere la carica. La presentazione delle candidature dovrà avvenire mediante la consegna del curriculum vitae e professionale entro le 12 di martedì 7 settembre 2004 alla Segreteria Generale del Comune - Ufficio Protocollo Generale - Piazza Municipale, 2 (che rilascerà apposita ricevuta) o con invio a mezzo del servizio postale (vale la data del timbro di arrivo all'ufficio postale di Ferrara - casella postale del Comune ovvero la data del timbro postale della raccomandata con avviso di ricevimento)". MUSEO DI STORIA NATURALE Il museo civico di Storia Naturale propone giovedì 5 agosto, in occasione delle iniziative "Ferrara Estate 2004", un programma di visite guidate alla scoperta del museo. Le serate saranno effettuate il giovedì dalle 21 alle 23 a cura dei ricercatori del museo civico di Storia Naturale e dell'Associazione Didò. La visita sarà guidata dal direttore del museo Fausto Pesarini che terrà una conversazione sul tema "La vita animale nello spazio e nel tempo… nelle sale del Museo". Per informazioni: Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara Via De Pisis n.24 Ferrara, telefono 0532 -203381 - 206297 (sito internet: "www.comune.fe.it/storianaturale" e-mail "museo.storianaturale@comune.fe.it"). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). (Consigli utili in caso di superamento dei limiti dell'OZONO: Comune Informa del 23 luglio 2004)