Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 3 agosto

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 3 agosto

03-08-2004 / Giorno per giorno

Assessorato Pubblica istruzione, assessore Alessandra Chiappini:  Prolungamento dell'orario nelle scuole d'infanzia comunali. Verrà affidata tramite gara pubblica la gestione del servizio di prolungamento dell'orario pomeridiano nelle scuole d'infanzia comunali per l'anno scolastico 2004-05. Il piano di funzionamento di tale servizio, elaborato in base alle esperienze effettuate negli scorsi anni e al numero di domande pervenute, prevede, per i bambini che frequentano il nido, trenta posti suddivisi fra tre asili (Pacinotti, Il Trenino e Gobetti, ciascuno con dieci posti) e per quelli che frequentano la materna, 168 posti ripartiti fra sei scuole (Casa del Bambino, Aquilone, Gobetti, Pacinotti, La Mongolfiera e Benzi, ciascuna con 28 posti). La ditta o cooperativa che si aggiudicherà il contratto di gestione dovrà svolgere il servizio nel periodo compreso fra l'inizio di ottobre e la fine di giugno, dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 18,30, con una mezz'ora di compresenza (dalle 16 alle 16,30) con il personale docente comunale. La ditta metterà a disposizione personale docente e non docente con adeguata esperienza e professionalità e in possesso dei necessari titoli di studio. Inoltre dovrà adeguare tutte le attività educative e ludico-ricreative pomeridiane al progetto pedagogico delle scuole d'infanzia comunali. Le ditte che parteciperanno alla gara dovranno presentare offerte non superiori ai 90 mila euro. Assessorato salute e servizi alla persona, assessore Maria Giovanna Cuccuru:  Centro servizi integrati per l'immigrazione. Prosegue, con il sostegno finanziario della Regione, l'impegno dell'Amministrazione comunale nel campo delle politiche di integrazione dei cittadini stranieri. Un nuovo progetto, da realizzare nel corso dei prossimi mesi, permetterà infatti lo sviluppo e il consolidamento dell'attività del Centro servizi integrati per l'immigrazione, con l'obiettivo di garantire ai cittadini stranieri presenti nel nostro territorio pari condizioni di accesso a beni e servizi. Il Centro per l'immigrazione, istituito nel 2001 come punto di raccordo provinciale dei servizi e delle istituzioni operanti in questo campo, coinvolge oltre al Comune di Ferrara, che svolge il ruolo di capofila, anche i Comuni di Cento, Copparo, Portomaggiore-Argenta e Codigoro. Tra le principali azioni messe in campo in questi primi tre anni di vita, rientrano l'istituzione di una rete informativa per cittadini stranieri, con la partecipazione di diversi enti e organizzazioni sparsi sul territorio, e la creazione di "Remedia", repertorio dei mediatori linguistico-culturali per facilitare l'inserimento scolastico dei bambini stranieri nelle scuole di Ferrara e provincia. Per proseguire e potenziare questi e altri interventi, il Centro avrà a disposizione per il periodo dal 15 settembre 2004 al 14 novembre 2005 una somma di 184mila euro, di cui 128mila erogati dalla Regione, 33mila dal Comune di Ferrara e la quota restante dagli altri Comuni coinvolti. La gestione delle attività del Centro, per il periodo in questione, verrà affidata mediante una gara d'appalto aperta a cooperative sociali con provata esperienza nel settore. Assessorato ai Lavori pubblici, assessore Claudio Bariani:  Manutenzione per la scuola materna La Mongolfiera. Lavori di modifica e parziale rifacimento dell'impianto idraulico e di riscaldamento interesseranno nelle prossime settimane la scuola materna La Mongolfiera (via Manferdini, 25). L'intervento si è reso necessario per consentire il rispetto della normativa vigente in materia di riscaldamento e per garantire una sufficiente portata all'impianto idraulico dell'istituto.