Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 181/2004 - Biblioteca "Bassani": maratona di lettura, Museo di storia naturale, Piscine comunali: attività natatoria '04-'05, Uffici comunali: chiusure, PM10 e ozono

COMUNEnotizie 181/2004 - Biblioteca "Bassani": maratona di lettura, Museo di storia naturale, Piscine comunali: attività natatoria '04-'05, Uffici comunali: chiusure, PM10 e ozono

10-08-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - BIBLIOTECA "GIORGIO BASSANI": MARATONA DI LETTURA Il servizio Biblioteche e Archivio Storico e il servizio Sport-Giovani del Comune in collaborazione con la circoscrizione Zona Nord, hanno organizzato giovedì 12 agosto dalle 9 alle 19 alla Biblioteca Comunale "Giorgio Bassani" (via G. Grosoli, 42 a Barco) la maratona di lettura "Aspettando le Olimpiadi". Sono invitati a partecipare utenti, amici, lettori grandi e piccoli a leggere un brano, una poesia, una canzone su uno sport, l'Olimpiade, l'atleta, la competizione leale o sleale, la vittoria e la sconfitta, cercando fra i propri libri, quelli esposti in biblioteca o in libreria, sfogliando Hemingway, Saba, Sereni, Soriano, Audisio, Delillo, Pasolini, Omero, Raboni, Roth, D'Annunzio, Clerici, Vergani, Acitelli, De Gregori, Forster, Volponi, Mura, Q. Cetra, Tolstoj, Montale, Faulkner, Buzzati, London, Brera, Bassani. Per informazioni: telefono 0532 797414 info.bassani@comune.fe.it . MUSEO DI STORIA NATURALE Giovedì 12 agosto alle 21, al museo Civico di Storia Naturale in via de Pisis 24, nell'ambito dei laboratori aperti ai ragazzi e alle famiglie, l'associazione Didò proporrà, in collaborazione con il museo, il quarto incontro-laboratorio serale dal titolo "Viaggio nella Natura invisibile" (per adulti e ragazzi dai 7 ai 12 anni), L'incontro, che sarà preceduto dalla visita alla sezione "Ambiente Terra", darà la possibilità di osservare quali insetti vivono tipicamente nei diversi habitat del territorio ferrarese (urbano, agrario, ripario, …), quali vivono ancora in habitat definiti "relitti", i metodi e le tecniche d'indagine di campagna per lo studio degli invertebrati. Il laboratorio sarà supportato dalla collezione entomologica del museo e offrirà la possibilità di conoscere, grazie all'uso del microscopio e dello stereoscopio, alcuni particolari interessanti degli insetti, spesso sconosciuti, come gli occhi, le zampe, i pungiglioni. Il laboratorio inizierà alle 21 e avrà la durata di un'ora e mezza. Ogni laboratorio è aperto a 15 partecipanti. Il costo è di 3 euro a persona e la prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all'Associazione Didò ogni mercoledì dalle 9,30 alle 12 al museo civico di Storia Naturale (via De Pisis 24), telefono 0532/203381 - 0532/206297, e-mail: dido.storianaturale@comune.fe.it . PISCINE COMUNALI: ATTIVITA' NATATORIA 2004/05 Il Servizio sport del Comune informa gli enti di promozione sportiva, le federazioni sportive, le società e le associazioni interessate a svolgere l'attività natatoria nelle piscine comunali, che il termine per la presentazione delle domande per l'utilizzo delle piscine comunali, anno sportivo 2004/2005, è prorogato alle 12 di lunedì 16 agosto 2004. Si ricorda anche che le domande dovranno essere presentate "in originale" e redatte sugli appositi moduli in distribuzione all'unità operativa Impianti Sportivi (Palasport di Ferrara, piazzale Atleti Azzurri d'Italia), al Servizio sport (via Borgoricco 26), alla "Sportiva a.r.l." (via G. Verga, 4). UFFICI COMUNALI: comunicazioni di chiusura Sabato 14 agosto l'Urp Informacittà di piazza Municipio, l'Agenzia Informagiovani (via Lollio 15) e gli uffici decentrati circoscrizionali rimarranno chiusi. Tutti gli uffici saranno nuovamente operativi da lunedì 16 agosto. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). (Consigli utili in caso di superamento dei limiti dell'OZONO: Comune Informa del 23 luglio 2004)