COMUNEnotizie 187/2004 - Museo di storia naturale: "Le ali dell'amore", Qualità dell'aria: ozono e pm10
17-08-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - MUSEO DI STORIA NATURALE Giovedì 19 agosto dalle 21 alle 23, al museo civico di Storia Naturale, avrà luogo il terzo appuntamento di agosto nell'ambito del programma di visite guidate alla scoperta del museo. L'iniziativa è curata dei ricercatori del museo civico e dagli operatori dell'associazione Didò. La visita sarà guidata da Stefano Mazzotti, conservatore in zoologia del museo di Storia Naturale di Ferrara, che tratterà il tema:"Le Ali dell'Amore. Un volo nella storia naturale degli uccelli". I partecipanti verranno condotti lungo il percorso espositivo, caratterizzato da varie installazioni e reperti particolarissimi, arricchito di approfondimenti tematici che il Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara propone come occasione per scoprire il lato più affascinante della vita degli uccelli. Fra questi quello dell'evoluzione e degli adattamenti, della sessualità e della riproduzione. L'esposizione si articola in varie sezioni che permettono al visitatore di percorrere il processo riproduttivo dalle prime fasi della formazione della coppia fino allo svezzamento della prole. Per informazioni e prenotazioni: Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara Via De Pisis n.24 Ferrara, tel. 0532.203381-206297 (sito internet www.comune.fe.it/storianaturale; e-mail: museo.storianaturale@comune.fe.it ). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). (Consigli utili in caso di superamento dei limiti dell'OZONO: Comune Informa del 23 luglio 2004)