Comune di Ferrara

sabato, 10 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giovani artisti - Talenti ferraresi per la "biennale" dell'Europa e del Mediterraneo

Giovani artisti - Talenti ferraresi per la "biennale" dell'Europa e del Mediterraneo

21-08-2004 / Giorno per giorno

Il Comune di Ferrara selezionerà tre giovani artisti, due nell'ambito delle Arti Visive, uno nel settore della Letteratura, per la prossima edizione della Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo, che si svolgerà a Napoli dal 22 aprile al 1 maggio 2005. I termini di consegna dei materiali sono fissati per il 13 settembre (per le discipline a selezione regionale e nazionale) e il 20 settembre 2004 (per le discipline a selezione locale). Il Comune di Ferrara raccoglierà i materiali per le selezioni locali, regionali e nazionali, relativamente alle discipline artistiche fra cui Illustrazione, Musica, Spettacolo, Design, Cinema/Video, Arti Applicate. L'iniziativa è organizzata congiuntamente dall'Ufficio Giovani Artisti e dal sito www.occhiaperti.net del Comune di Ferrara. Per la consegna dei materiali e per il bando di partecipazione dettagliato del concorso, occorre rivolgersi all'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali, Ufficio Giovani Artisti, in via De Romei 3, tel. 0532/418305-6 (fax 0532-418308) e-mail: artisti@comune.fe.it; LA SCHEDA - La manifestazione è la più importante vetrina della creatività artistica giovanile europea e presenta i lavori di oltre 600 giovani artisti provenienti da tutti i paesi dell'area mediterranea. Le discipline coinvolte sono: Arti Visive, Arte Applicate, Letteratura, Musica, Cinema/Video, Spettacolo. Il tema proposto per l'edizione di Napoli 2005 è la Passione, declinata nei suoi vari aspetti e nelle sue diverse manifestazioni: le Tentazioni, gli Ideali, il Conflitto, la Comunicazione, la Paura. Per la disciplina Arti Visive, vengono prese in considerazione tutte le forme di espressione visiva, realizzate con strumenti tradizionali o innovativi, digitali o analogici, con o senza la partecipazione di persone, in particolare: Arti Plastiche (pittura, scultura, incisioni), Fotografia, Installazioni, Performance, VideoArt, Fumetto, Multimedia, Netart/Webart. Per la disciplina Letteratura (Scrittura, Poesia e Poesia Sonora), si ammettono testi originali ed inediti senza limitazioni tecniche o di contesto narrativo. Per la scrittura, occorre presentare un testo a tecnica espressiva libera di un massimo di 15 cartelle ds. (25 righe per 60 battute). Per la poesia, occorre presentare tre testi non superiori a cinque cartelle ds. ciascuno. I lavori vanno presentati sia in formato cartaceo (5 copie) che in floppy disk. Per partecipare alle selezioni, occorre vivere, studiare o lavorare nella provincia di Ferrara ed essere nati dopo il 1 gennaio 1974 (per la disciplina Spettacolo, i registi e i coreografi possono essere nati dopo il 1 gennaio 1969). Per ogni disciplina si dovrà consegnare il seguente materiale: curriculum artistico; domanda di partecipazione; scheda informativa inerente alla documentazione presentata; materiale di documentazione artistica.