Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 192/2004 - Nubifragio del settembre 2003 (richiesta indennizzi), Qualità dell'aria: ozono e pm10

COMUNEnotizie 192/2004 - Nubifragio del settembre 2003 (richiesta indennizzi), Qualità dell'aria: ozono e pm10

23-08-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - RICHIESTA INDENNIZZI PER I DANNI DEL NUBIFRAGIO (SETTEMBRE 2003) L'ufficio Protezione Civile del Comune informa che la Regione Emilia-Romagna ha approvato: il "Piano degli interventi urgenti finalizzati al ripristino delle opere e delle infrastrutture pubbliche, di interesse o fruizione pubblica e alle misure di sostegno ai soggetti privati ed alle attività produttive danneggiati dagli eventi calamitosi (articolo 2, comma 1, lett. b) della legge n. 225/92, verificatisi nell'anno 2003 nel territorio regionale" (BUR del 18/08/04, delibera di giunta n. 1635 del 30-07-2004 per l'erogazione dl contributi ai soggetti privati e alle attività produttive danneggiati dagli eventi calamitosi, verificatisi nel corso dell'anno 2003 nel territorio regionale. Il territorio del Comune di Ferrara è interessato esclusivamente per i danni causati dal nubifragio deII'8 settembre 2003. I cittadini che hanno i requisiti indicati nella Direttiva Regionale per conoscere le modalità di erogazione dei contributi e per farne richiesta su appositi moduli, possono rivolgersi agli uffici del Servizio di Protezione Civile di viale Marconi 35 (telefono 0532-771546 oppure 418772 fax 0532-771123). La modulistica allegata alla direttiva può essere scaricata dal sito: http://www.regione.emilia-romagna.it/protezionecivile/. Le domande dovranno essere consegnate a mano o spedite per posta al Comune di Ferrara entro 60 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del BUR Emilia Romagna della Direttiva, cioè entro il 16 ottobre 2004. La ripartizione dei contributi ai soggetti privati e alle attività produttive, se dovuti, sarà effettuata esclusivamente dalla Regione Emilia-Romagna, sulla base delle richieste pervenute da tutto il territorio regionale, sino alla concorrenza dell'importo massimo disponibile di 700.000 euro complessivi. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). (Consigli utili in caso di superamento dei limiti dell'OZONO: Comune Informa del 23 luglio 2004)