Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 24 agosto

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 24 agosto

24-08-2004 / Giorno per giorno

Assessorato alla Pubblica istruzione, assessore Alessandra Chiappini: · Posti vacanti, scattano le assunzioni per il personale delle scuole di infanzia. Servono sessanta insegnanti per gli asili nido e quattro per le scuole materne. Per questo, in vista dell'apertura delle scuole dell'infanzia, prevista per il 6 settembre, la Giunta ha oggi dato il via libera all'attivazione delle procedure per l'assunzione del personale. L'esecutivo comunale ha contestualmente approvato il piano di funzionamento, per l'anno scolastico 2004/2005, dei servizi educativi e integrativi forniti dal Comune attraverso le 29 scuole dell'infanzia (14 nidi e 15 materne), i tre centri per le famiglie (Isola del tesoro, Elefante blu, Mille gru) e l'unità operativa integrazione per il sostegno all'inserimento scolastico dei minori disabili. Fra i posti vacanti risultano anche quattro insegnanti di religione per le materne, due esecutori scolastici, quattro ausiliari e quattro aiuto cuoche alle materne e altrettante aiuto cuoche ai nidi, dove servono pure tre addetti alla lavanderia. Nel complesso gli asili nido comunali possono accogliere 735 bambini, mentre 1025 sono i posti disponibili nelle materne. Da quest'anno, per cercare di ridurre le lunghe liste d'attesa ai nidi, è confermata l'attivazione di un'esperienza di integrazione fra pubblico e privato, con l'affidamento in convenzione di 41 nuovi posti di asilo nido ai privati che si sono aggiudicati l'appalto per la gestione (coop "Serena", coop "Il Germoglio" e "Mamy educations" srl). Assessorato Salute e servizi alla persona, assessore Maria Giovanna Cuccuru: · Trasporto pubblico gratuito per gli invalidi di guerra. I cittadini invalidi di guerra potranno usufruire gratuitamente del trasporto pubblico sui mezzi dell'Acft anche per tutto il 2004. E' stato infatti rinnovato fino al prossimo 31 dicembre il protocollo d'intesa tra il Comune e l'azienda di trasporto che da diversi anni consente ai possessori delle tessere di "grande invalido di guerra" di viaggiare gratuitamente sugli autobus delle linee pubbliche. All'Acft l'Amministrazione comunale verserà un rimborso forfettario di 3.350 euro per l'anno in corso.