Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In piazza del Municipio arriva "Il grande cinema" d'autore con sette film a ingresso gratuito

In piazza del Municipio arriva "Il grande cinema" d'autore con sette film a ingresso gratuito

27-08-2004 / Giorno per giorno

Dal 6 al 12 settembre piazza del Municipio ospiterà "Il grande cinema", una rassegna di film d'autore che hanno fatto storia. Dopo i Buskers, ecco dunque una nuova opportunità di intrattenimento serale per i ferraresi. Si incomincia con "La signorina Else", capolavoro muto del 1928 del regista ungherese Paul Czinner, ambientato nel mondo perbenista e corrotto della Vienna postbellica. La proiezione avrà l'accompagnamento di "Musica nel buio", un gruppo di otto strumentisti che suoneranno dal vivo. A seguire, Il grande dittatore di Chaplin (martedì 7 settembre), Jules e Jim di Truffaut (mercoledì), Solaris di Tarkovsky (giovedì), La strada di Fellini (venerdì), Il sorpasso di Dino Risi (sabato). L'ultimo appuntamento, domenica 12, è con "Il giardino dei Finzi Contini", celebre opera di Vittorio De Sica, premiata con l'Oscar ma all'epoca ripudiata da Giorgio Bassani, dal cui romanzo il film è tratto. Le proiezioni avranno inizio alle 21, l'ingresso è gratuito, i posti disponibili sono 700, in caso di maltempo lo spettacolo sarà trasferito alla sala Boldini. "Abbiamo riservato il centro del centro storico per questa iniziativa che intende proporre il cinema di qualità al grande pubblico", ha comentato il sindaco Gaetano Sateriale. "Sono i grandi capolavori restaurati della cinematografica" ha aggiunto l'assessore alle Politiche culturali Alberto Ronchi, garantendo la qualità delle pellicole e ringraziando Arci progetto cinema (presente in conferenza stampa il responsabile Gabriele Caveduri) per l'organizzazione e Agea (rappresentata dal presidente Vander Maranini) per "il decisivo sostegno economico alla manifestazione". Massimo Maisto, presidente provinciale Arci, ha segnalato "l'intenzione di dare continuità all'iniziativa anche nei prossimi anni".