COMUNEnotizie 197/2004 - Il vicesindaco riceve in Municipio i bambini Saharawi , Circoscrizioni, Qualità dell'aria: Ozono e PM 10
28-08-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - IL VICESINDACO RICEVE IN MUNICIPIO I BAMBINI SAHARAWI Il gusto del gelato e una gita al mare, sono state queste le scoperte più nuove e gradite dagli undici bambini di età compresa fra i sei agli otto anni provenienti dei campi profughi Saharawi durante il loro soggiorno ferrarese. In questi giorni in città, nell'ambito del programma di accoglienza promosso dall'associazione "Oltre confine" in collaborazione con Arci e comitato "Nati liberi" e con il patrocinio di Comune e Provincia di Ferrara, sono stati ricevuti dal vicesindaco Tiziano Tagliani per un incontro di saluto nella residenza Municipale. I piccoli ospiti hanno ricordato poi gli altri momenti della loro permanenza a Ferrara da riportare a casa come bellissima esperienza: in particolare le tante visite in città e nei dintorni e gli incontri e i giochi con gli amici dei Centri ricreativi estivi. Alla piccola delegazione del popolo Saharawi, che rientrerà in patria fra due giorni per la ripresa delle scuole, il vicesindaco ha poi regalato dolci e la spilla del Comune di Ferrara con la colomba della pace. Un messaggio che si inserisce appieno nell'azione svolta negli ultimi sei anni delle istituzioni e delle associazioni della nostra città a sostegno di questo popolo travagliato nella sua lunga ricerca di pace. Al vicesindaco i giovani Saharawi hanno invece donato il Cd "Nati liberi", contenente canzoni tradizionali interpretate da loro coetanei. CIRCOSCRIZIONI Via Bologna Lunedì 30 agosto alle 21, nella sede di via Bologna 49, il Consiglio si riunirà per la costituzione delle Commissioni di lavoro e la nomina dei relativi responsabili, per l'approvazione di impegni di spesa, la ratifica delle domande relative alle richieste di contributo diretto alle famiglie per l'acquisto dei libri di testo per gli alunni della scuola media inferiore e superiore, per la richiesta in uso gratuito della sala Rodari e per la nomina dei membri della commissione "Vivere in via Bologna" e di un rappresentante della commissione palestre. Zona Sud Il Consiglio si riunirà lunedì 30 agosto alle 21, nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella, per l'istituzione delle commissioni di lavoro permanente, l'approvazione dello schema di convenzione per attività socialmente utili e per l'esame delle domande di assistenza individuale e contributo diretto agli alunni delle medie e delle superiori e delle richieste di esonero dal pagamento delle rette scolastiche pervenute dai Servizi sociali. Giardino-Arianuova-Doro Lunedì 30 agosto alle 21, nell'aula consiliare di via Ortigara 12, il Consiglio avrà, fra l'altro, all'esame, il Piano triennale delle opere pubbliche, la proposta di acquisto di un'area di proprietà del Comune in via Bagaro angolo via Gondar, la richiesta di vendita o permuta di terreni in via Belvedere e il rinnovo della convenzione del contratto di concessione della palestra ex-Gil. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). (Consigli utili in caso di superamento dei limiti dell'OZONO: Comune Informa del 23 luglio 2004).