Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 31 agosto
31-08-2004 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori pubblici, assessore Claudio Bariani: Completamento della tangenziale est di Ferrara. Saranno realizzati con il contributo dell'Amministrazione comunale i lavori progettati dalla Provincia di Ferrara per il completamento della tangenziale est. L'intervento consentirà in particolare l'ammodernamento di due tratti di strade provinciali, ossia la 29 Cona-Portomaggiore e la 22 Bivio Passo Segni-Correggio, andando a integrare l'asse viario della tangenziale in fase di ultimazione e completandone il collegamento con la superstrada Ferrara-Porto Garibaldi. I lavori permetteranno inoltre di integrare e completare la rete viaria di collegamento al nuovo polo ospedaliero di Cona. I tratti stradali interessati dall'intervento saranno adeguati alle mutate esigenze del traffico e a quelle previste per il futuro, in considerazione degli interventi di pianificazione territoriale già in atto. L'esecuzione delle opere avverrà in parte su aree provinciali e in parte su aree di proprietà comunale o privata. Il Comune contribuirà alla realizzazione dell'intervento, il cui importo complessivo è di 1.962.500 euro, per una somma di 775mila euro, da finanziare con mutuo, boc o altri mezzi straordinari. Assessorato Ecologia urbana ed energia, Agenda 21, assessore Alessandro Bratti: Convenzione per la diffusione del metodo Clear. La metodologia di contabilità ambientale Clear sarà oggetto di una campagna di diffusione promossa dall'associazione Coordinamento nazionale delle Agende 21 locali italiane. Il metodo è frutto dell'omonimo progetto europeo (City and local environmental accounting and reporting) che si è recentemente concluso e che ha visto il Comune di Ferrara nella veste di capofila, con la partecipazione di diversi Comuni e Province italiani. L'interesse suscitato dal progetto in altre amministrazioni locali ha indotto il Comune di Ferrara ad attivarsi per la registrazione del marchio Clear e per la realizzazione di una campagna di diffusione del metodo, come strumento di attuazione di Agenda 21. Per questo l'Amministrazione comunale ha deciso di siglare una convenzione con l'associazione Coordinamento nazionale delle Agende 21 locali italiane, per ottenerne la collaborazione in questo ambito, mediante la costituzione al proprio interno di un gruppo di lavoro sulla contabilità ambientale, incaricato dell'ulteriore perfezionamento del metodo e della sua promozione. Assessorato allo Sport: Utilizzo del palasport per la stagione sportiva 2004/2005. Le società sportive Carife volley Ferrara, Basket club Ferrara e Bonfiglioli Ferrara basket potranno utilizzare la struttura del palasport, per le attività della prossima stagione sportiva, ad un costo forfettario di mille euro ciascuna. La decisione è stata assunta dalla giunta comunale, in deroga a quanto in precedenza stabilito, per non gravare ulteriormente sulle precarie situazioni economiche registrate dalle tre società nel corso della passata stagione ed evitare un pesante ridimensionamento delle attività agonistiche cittadine e della promozione sportiva giovanile. In concomitanza con la concessione di questa agevolazione le tre società si sono impegnate, per mezzo di uno specifico protocollo d'intesa, alla realizzazione di azioni promozionali dell'immagine della città di Ferrara, delle sue tradizioni e delle sue peculiarità in ambito culturale e ambientale. Le tre squadre si occuperanno inoltre di sviluppare progetti di divulgazione delle rispettive discipline tra i ragazzi, attraverso il coinvolgimento del sistema scolastico locale e l'organizzazione di tornei giovanili.