Un fine settimana allo skatepark per dare libero sfogo alla creatività giovanile
02-09-2004 / Giorno per giorno
Un week end all'insegna delle più svariate espressioni della cultura giovanile moderna. E' quello in programma per il 4 e 5 settembre allo skatepark di piazza dei Poeti con un evento dal titolo "Come as you are", ricco di iniziative legate allo sport, alla musica, al writing e allo skater. Protagonisti della due giorni organizzata da Area Giovani, il servizio Adolescenti dell'assessorato alle Politiche per i giovani, saranno ragazzi e ragazze provenienti da diverse città della regione. L'iniziativa, che gode del patrocinio della Regione Emilia Romagna, si inserisce all'interno del progetto "GioRap" (Giovani Rappresentanze ed educazione tra pari) promosso dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali e dal Cnca (Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza). Obiettivo di GioRap è quello di sviluppare una serie di interventi volti a promuovere la partecipazione attiva dei giovani e la sua realizzazione ha visto il coinvolgimento di ragazzi provenienti da diverse località dell'Emilia Romagna e da realtà educative di vario genere: centri giovanili, progetti di lavoro di strada e Informagiovani. Il programma della due giorni prevede per il pomeriggio di sabato, dalle 16 alle 20, un torneo di greenvolley e uno di calcio a 5 misto, mentre in serata, a partire dalle 21, si terrà un concerto musicale con quattro gruppi provenienti da varie città della regione. Il pomeriggio di domenica si aprirà invece alle 16.30 con le finali dei tornei di greenvolley e calcio a 5 e proseguirà fino alle 19.30 con un contest di skater, esibizioni di writing e breaker e un concerto. Finale in musica anche per la seconda serata, che dalle 20,30 vedrà sul palco altre quattro band giovani. Assieme ad Area Giovani del Comune di Ferrara hanno partecipato all'organizzazione dell'evento: Centro giovani del Comune di Scandiano (RE); Centro giovani Associazione gruppo scuola (PR); Centro giovani del Comune di Colorno (PR); Centro giovani del Comune di Castelnovo Monti (RE); Progetto giovani dell'Unione Terre di Castelli Libera associazione genitori (MO); Centro giovani del Comune di Campagnola (RE); Progetto Unità di strada del Comune di Reggio Emilia e Centro sociale Papa Giovanni XXIII (RE); Progetto giovani in giro (Bulirò, Garage e Animazione di strada) del Comune di Cesena (FC); Spaziogiovani Ma c'è del Comune di Carpi (MO). Sponsor dell'evento sono Slam Jam (moda giovane) e Alkatraz (eventi, produzioni, management).