COMUNEnotizie 202/2004 - Divieto di vendita di alcolici, Viabilità (amichevole di calcio al Mazza), Qualità dell'aria: Ozono e PM 10, Interpellanze e interrogazioni
03-09-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - DIVIETO DI VENDITA DI ALCOLICI Il settore del Territorio e dello Sviluppo Economico del Comune di Ferrara - ufficio Commercio fisso e pubblici esercizi - informa che, dalle 13 alle 19 delle domeniche e delle altre giornate degli incontri casalinghi della Spal inseriti nel campionato di calcio di serie C1, sarà vietata la vendita per asporto e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche (birra compresa). Il divieto riguarda tutti gli esercizi di somministrazione (compresi i circoli) e le attività di commercio su area pubblica che sono dislocati nell'area circostante lo stadio comunale e, più precisamente, che si trovano sul perimetro (o all'interno dello stesso) delimitato dal piazzale della Stazione (compreso il pubblico esercizio all'interno della stazione), via san Giacomo, via Darsena, corso Isonzo, via Poledrelli, via Ortigara, viale Costituzione e via Felisatti. Sono esclusi i pubblici esercizi di somministrazione alla ristorazione (ristoranti e pizzerie). Questa disposizione sarà valida anche in occasione di eventuali incontri serali con divieto dalle 18 alle 24. In occasione di variazione degli orari per anticipo/posticipo delle date degli incontri il divieto avrà inizio due ore prima della partita e terminerà un'ora dopo la fine della stessa. VIABILITA' Amichevole di calcio al Mazza Domani, sabato 4 settembre in occasione dell'incontro amichevole di calcio Bologna-Chievo Verona allo stadio Paolo Mazza, dalle 12 alle 19 in materia di regolamentazione della circolazione urbana saranno in vigore i seguenti provvedimenti: - corso Piave: istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata, ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via Fiume e corso Vittorio Veneto; - corso Vittorio Veneto (compresi i controviali): istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra piazza XXIV Maggio a via Poledrelli; - via Cassoli: istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata, ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via Vittorio Veneto e Via Fiume; - via Montenero: istituzione di divieto di circolazione ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra corso Isonzo a corso Vittorio Veneto. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). (Consigli utili in caso di superamento dei limiti dell'OZONO: Comune Informa del 23 luglio 2004). INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERI PRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito alla mancanza di servizi igienici in occasione del Buskers festiva - Federico Saini (FI)- Sindaco e assessore Alberto Ronchi; Interpellanza in merito alla necessità di promuovere politiche di accoglienza per gli studenti universitari - Luca Cimarelli (AN) - Sindaco e assessore Alessandra Chiappini; Interpellanza in merito ai problemi di traffico in via Messidoro - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti e Raffaele Atti; Interpellanza in merito alla circolazione urbana in via Borgo di Sotto - Barbara Diolaiti (Verdi) -Sindaco e ass. Alessandro Bratti e Sergio Alberti; Interpellanza in merito alla mobilità pedonale e ciclabile in via Borgo di Sotto - Barbara Diolaiti (Verdi) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti e Sergio Alberti.