Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 209/2004 - Conferenza stampa (Sagra del pesce azzurro); Biblioteca Bassani; Commissioni consiliari; Circoscrizioni; Viabilità; Qualità dell'aria: ozono e pm10, Interp. e interr.

COMUNEnotizie 209/2004 - Conferenza stampa (Sagra del pesce azzurro); Biblioteca Bassani; Commissioni consiliari; Circoscrizioni; Viabilità; Qualità dell'aria: ozono e pm10, Interp. e interr.

11-09-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - CONFERENZA STAMPA Sagra del pesce azzurro Lunedì 13 settembre alle 11, al centro sociale Rivana Garden (via Gaetano Pesci 181), sarà presentata alla stampa la 19a edizione della sagra del pesce azzurro. All'incontro saranno presenti la presidente della Circoscrizione Via Bologna Patrizia Bianchini, il presidente dell'associazione "Vivere in via Bologna" Marco Spettoli, il presidente del centro sociale Rivana Garden Rodolfo Ferioli e il presidente della Contrada di San Luca Andrea Dianati. BIBLIOTECA BASSANI "Personaggi a caccia di un autore" Saranno le sale della biblioteca Bassani (via Grosoli 42) a fare da cornice martedì 14 settembre alla lettura-spettacolo dal titolo "Personaggi a caccia di un autore" curata del gruppo teatrale "I Motimmoti". L'iniziativa, ad ingresso libero e con inizio alle 21, è organizzata dalla biblioteca stessa in collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara e vedrà fra gli interpreti Elisa Franco, Barbara Pizzo, Leonardo Fiorentini, Maria Rosa Petisso e Matteo Bisi. Scheda a cura degli organizzatori: Nella commedia di Pirandello sei personaggi irrompono su un palcoscenico alla ricerca di un autore. Se il loro dramma fosse già stato scritto? Ci troveremmo di fronte a personaggi alla ricerca non di un autore, bensì di un copione che li contenga. E dove iniziare a cercare se non in una biblioteca? Partendo da questa immagine, si svilupperà, martedì 14 settembre a partire dalle ore 21, nelle sale della Biblioteca Bassani, la serata organizzata in collaborazione con il Teatro Comunale di Ferrara e che vedrà protagonista la giovane compagnia teatrale ferrarese I Motimmoti. I giovani attori esploreranno gli scaffali della biblioteca "a caccia" del testo che possa restituire il senso del dramma dei diversi personaggi. L'unico indizio che sarà messo a disposizione è il programma di Prosa 2004/2005 del Teatro Comunale: pretesto per un viaggio attraverso i titoli e gli autori della prossima stagione teatrale. COMMISSIONE CONSILIARE La Commissione di Controllo dei servizi pubblici locali, congiuntamente alla 1.a Commissione consiliare Affari generali e istituzionali, Bilancio, Personale e Riorganizzazione dei servizi, si riunirà lunedì 13 settembre alle 15,30 (con eventuale proseguimento giovedì 16 alla stessa ora), nella sala Zanotti della residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno un'informativa sull'approvazione del progetto di fusione per incorporazione di Agea spa in Hera spa e di scissione totale di Acosea spa, con assegnazione del ramo gestione ad Hera spa e assegnazione del ramo reti ad una società di nuova costituzione denominata Acosea Impianti srl. Relazionerà l'assessore Tiziano Tagliani. Per martedì 14 settembre alle 16,30 è invece fissata, nella stessa sala Zanotti, la riunione della 2.a Commissione consiliare Pubblica istruzione, Politiche giovanili, Cultura e Ambiente, presieduta dal consigliere Irene Bregola. Tra gli argomenti in discussione l'"Approvazione della sottoscrizione dell'aumento del capitale sociale di Ferrara Arte spa". Relazionerà l'assessore Alberto Ronchi. CIRCOSCRIZIONI Zona Sud L'esame del piano triennale 2005-2007 e l'ampliamento dell'impianto di illuminazione pubblica in via Navigazione e nel parco di via Scapoli sono alcuni degli argomenti all'ordine del giorno della riunione del consiglio che si terrà lunedì 13 settembre alle 21, nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella. Zona Nord Est La Commissione Lavori pubblici si riunirà lunedì 13 settembre alle 21, nella sede di via Cà Bruciate 39 a Codrea per esaminare una serie di richieste pervenute. Nella stessa sede martedì 14 alle 20,30, si riunirà invece la Commissione Scuola, anch'essa impegnata nella valutazione di richieste pervenute. Zona Nord La riunione del Consiglio è fissata per lunedì 13 settembre alle 21, nella sala consiliare del Centro civico di Pontelagoscuro in piazza Buozzi 14. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'istituzione delle Commissioni permanenti di lavoro della Circoscrizione e della Commissione a termine su temi ambientali e la nomina dei rispettivi responsabili e vice responsabili. Zona Nord Ovest Martedì 14 settembre alle 21, la Commissione Edilizia privata, Lavori pubblici e urbanistica si riunirà nella sede di via Ladino 24 a Porotto per esaminare una serie di pratiche e per valutare la proposta del piano investimenti comunale. VIABILITA' Via Marco Polo In concomitanza con la manifestazione "Musica nel parco" organizzata dal Club Integriamoci al centro diurno "Maccaccaro", da martedì 14 a giovedì 16 settembre in via Marco Polo sarà in vigore il divieto di transito dalle 20 alle 24. Via della Berta Per consentire il rifacimento della pavimentazione stradale, il tratto di via della Berta compreso fra l'incrocio con via Ravenna e quello con via Boschetto resterà chiuso al traffico a partire da martedì 14 settembre e fino al termine dei lavori. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI OZONO E PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). (Consigli utili in caso di superamento dei limiti dell'OZONO: Comune Informa del 23 luglio 2004). INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla pubblica illuminazione di via Pellegrina - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Claudio Bariani. Interpellanza in merito alla manutenzione delle strade del centro storico - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Claudio Bariani. Interpellanza in merito alla tutela dell'incolumità e della salute dei bambini del parco di via Misericordia - Luca Cimarelli (An) - Sindaco e ass. Sergio Alberti. Interpellanza in merito alla pista ciclabile di Francolino - Giampaolo Zardi (FI) - Sindaco e ass. Claudio Bariani.