Accordo raggiunto per l'utilizzo degli spazi della ex casa del Pellegrino
14-09-2004 / Giorno per giorno
Il progetto di riutilizzo degli spazi interni alla struttura della ex casa del Pellegrino è stato oggetto di un incontro che si è tenuto nel pomeriggio di ieri. L'Amministrazione comunale, rappresentata dall'assessore Maria Giovanna Cuccuru, si è impegnata affinché i problemi strutturali dell'azienda Ospedaliera e dell'azienda Usl giungessero ad una risoluzione in grado di rispondere ai bisogni della popolazione ferrarese. In rappresentanza delle istanze dei due enti sono intervenuti il direttore del servizio Riabilitazione dell'azienda ospedaliera Nino Basaglia e il direttore generale dell'Usl Fosco Foglietta. La soluzione a cui si è giunti prevede che nei locali di via Messidoro, accanto al servizio di Riabilitazione, vengano trasferiti, nei corpi D ed E dello stabile, anche i servizi di Neuropsichiatria infantile e Psicologia clinica dell'età evolutiva. Il tutto a fronte del trasferimento, in locali che dovranno essere individuati dall'azienda Usl, dei servizi di Medicina dello sport, i cui ambulatori saranno occupati dai reparti diretti dal professor Basaglia. Quest'ultimo potrà disporre anche di alcuni spazi per il day hospital. "Entrambi gli interlocutori - ha dichiarato a conclusione dell'incontro l'assessore Cuccuru - si sono dimostrati disponibili a giungere a un'intesa e a loro va il ringraziamento dell'Amministrazione comunale che rileva l'importanza di favorire l'interscambio, all'interno della stessa sede, tra i servizi di Neuropsichiatria infantile e quelli di Riabilitazione per l'età adulta. Il raggiungimento di un accordo era stato fortemente auspicato, oltre che dall'Amministrazione, anche dagli operatori coinvolti e dalle famiglie dei pazienti".