COMUNEnotizie 214/2004 - Palazzo Massari: inaugurazione al PAC, Inaugurazione pista ciclabile "Burana", Interp. e interr.
17-09-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 PALAZZO MASSARI: INAUGURAZIONE MOSTRA AL "PAC" Domani, sabato 18 settembre alle 18.30, nel Padiglione d'Arte Contemporanea di Palazzo Massari, sarà inaugurata la mostra "Kathy Toma: enfer ou ciel, qu'importe". La mostra rimarrà aperta fino al 14 novembre (orario: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, tutti i giorni escluso il lunedì). INAUGURAZIONE PISTA CICLABILE"BURANA" Il sindaco Gaetano Sateriale, assieme ai sindaci dei Comuni di Bondeno e Vigarano, e al presidente della Provincia Pier Giorgio Dall'Acqua, inaugurerà nella mattinata di domenica 19 settembre la nuova pista ciclabile "Burana". Il programma della giornata inaugurale, aperta a tutti i cittadini, prevede il raduno alle 9.30 dei cicloturisti nei tre comuni (a Ferrara, nel piazzale antistante la chiesa di Mizzana), la confluenza dei tre gruppi alle 10,30 nella sede della Delizia Estense della Diamantina e il brindisi augurale alle 11 di tutti i partecipanti alla manifestazione. In programma anche l'esibizione della società filarmonica "Giuseppe Verdi" di Scortichino. PRESENTAZIONE LIBRO SULLA CULTURA DIALETTALE Domenica 19 settembre alle 11, nella sede della libreria Feltrinelli (via Garibaldi 30), Gian Paolo Borghi, responsabile del Centro di Documentazione Storica - Centro Etnografico del Comune, presenterà il volume "Antologia dialettale copparese" a cura di Maria Cristina Nascosi. Nel corso dell'incontro, al quale parteciperà la curatrice, saranno letti alcuni brani del libro dall'attrice della compagnia dialettale "Straferrara" Maria Fonsati. MUSEO DEL RISORGIMENTO: inaugurazione mostra Domenica 19 settembre alle 17.30 sarà inaugurata, nello spazio espositivo del Museo del Risorgimento e della Resistenza (corso Ercole I d'Este 19) la mostra fotografica di Sara Andreotti dal titolo "Bianco lo scuro: laboratorio-H di ricerca teatrale". La mostra, organizzata dal Centro Etnografico del Comune insieme all'Istituto Don Calabria Città del Ragazzo e all'associazione culturale Cosquillas, rimarrà aperta fino al 10 ottobre (orari dalle 9 alle 18 tutti i giorni escluso il lunedì). VIABILITA' Raduno ciclistico - In occasione dello svolgimento del raduno ciclistico, domenica 19 settembre, dalle 8 al termine della gara, nelle vie Sutter, Colombo, Diana e Canal Bianco, sarà in vigore il divieto di transito per tutti i veicoli per il tempo strettamente necessario al passaggio dei concorrenti. Gran Premio Nuvolari - Per consentire lo svolgimento della prova di regolarità del Gran Premio automobilistico "Nuvolari", domenica 19 settembre dalle 9 alle 13 piazza Ariostea sarà chiusa al transito di pedoni e a ogni altro tipo di veicolo (esclusi i partecipanti alla manifestazione). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interrogazione in merito alla realizzazione di una rotatoria tra la via Wagner e la via Fabbri Maurizio Buriani (Ds) Sindaco e ass. C. Bariani