Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 215/2004 - Conferenze stampa (Un'altra strada c'è, Settimana di prevenzione alla cecità), Era eva: agenda, Dipinti donati al Comune, Comm. consiliari, Circoscrizioni, Viabilità, Qualità dell'aria, Interp. e interr.

COMUNEnotizie 215/2004 - Conferenze stampa (Un'altra strada c'è, Settimana di prevenzione alla cecità), Era eva: agenda, Dipinti donati al Comune, Comm. consiliari, Circoscrizioni, Viabilità, Qualità dell'aria, Interp. e interr.

18-09-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 CONFERENZE STAMPA Concorso di idee "Un'altra strada c'è" Lunedì 20 settembre alle 11, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentato alla stampa "Un'altra strada c'è", concorso di idee riservato agli studenti delle scuole superiori, per la promozione del trasporto pubblico, per l'uso della bicicletta e la riduzione del trasporto pubblico. Nell'occasione saranno anche illustrati il progetto Emas e i dettagli dei provvedimenti di viabilità del 22 settembre. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale Mariella Michelini e la responsabile del Centro Idea Paola Poggipolini. Settimana di prevenzione alla cecità Martedì 21 settembre alle 12, nella sala Arazzi della residenza municipale, sarà presentata alla stampa la "5.a Settimana per la prevenzione della cecità", organizzata dalla Unione Italiana Ciechi in collaborazione con la Clinica Oculistica della Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara, il Centro Servizi per il Volontariato,la Croce Rossa Italiana, i Comuni di Ferrara, Copparo, Ostellato, Sant'Agostino. All'incontro con la stampa parteciperà l'assessore alla Salute e Servizi alla Persona Maria Giovanna Cuccuru, il presidente dell'UIC Marco Trombini, il presidente del CSV Antonio Ferrioli, il prof. De Palma e il dott. Campa della Clinica Oculistica di Ferrara. ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNE: agenda appuntamenti Martedì 21 settembre alle 21, alla Multisala Apollo, nell'ambito del ciclo "Il cinema delle registe", proiezione del film di Nina Di Majo "Autunno". L'ingresso è gratuito. DIPINTI DI NICOLA GIGLI DONATI AL COMUNE L'Amministrazione comunale di Ferrara espone nella sede del settore Realizzazione e Manutenzione opere pubbliche, Protezione Civile (via Marconi 37) due dipinti dell'artista ferrarese Nicola Gigli. Le opere, già apprezzate in diverse mostre, sono state donate dall'autore che aveva constatato la singolare assonanza fra le tematiche da lui rappresentate e lo stabile comunale. Il primo dipinto "Il lavoro dell'uomo" (realizzato nel 1999) rappresenta infatti un particolare di trattore e lame di aratri e l'attuale sede delle opere pubbliche negli anni cinquanta era sede della fabbrica di aratri Toselli, il secondo dal titolo "Disastro" (2000) ritrae un intervento in una situazione di emergenza ambientale. COMMISSIONI CONSILIARI La 4.a commissione consiliare Salute e Servizi alla Persona, Sport, presieduta dal consigliere Gianluca Vitarelli, si riunirà martedì 21 settembre alle 16, nella sala "Zanotti" della residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno: (assessore relatore Mascia Morsucci) - Rinnovo contratto di concessione alla società pugilistica Padana Vigor per la gestione di due box sotto la gradinata dello stadio "Paolo Mazza" in via Cassoli; - proposta di rinnovo del contratto di concessione per l'uso e la gestione parziale della palestra della scuola elementare "Biagio Rossetti" alla polisportiva Ferrariola; (assessore relatore Maria Giovanna Cuccuru) - informativa sui Piani per la Salute (parteciperà Caterina Sateriale, responsabile per i Piani dell'Azienda Usl di Ferrara); - informativa sui Piani di Zona (proposte 2005, condivisione obiettivi) CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Est Lunedì 20 settembre alle 20.30, nella sede di via Ca' Bruciate 39 a Codrea, la commissione Lavori Pubblici si riunirà per l'esame e la valutazione delle richieste pervenute. Zona Sud La commissione Affari Generali, Attività Produttive, Commercio, Turismo e Volontariato si riunirà lunedì 20 settembre alle 21, nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella, per la presentazione dei componenti e l'organizzazione dell'attività. Centro Cittadino Via Belriguardo - Lunedì 20 settembre inizieranno i lavori di manutenzione straordinaria di via Belriguardo. In programma il rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi che saranno realizzati in trachite, lo stesso materiale della contigua via Garibaldi. L'importo complessivo dei lavori è di euro 30.210,00. VIABILITA' Via Volte - Da martedì 21 settembre e fino al termine dei lavori, via Volte (nel tratto compreso fra corso Porta Reno e via San Romano) sarà chiusa al traffico veicolare per consentire lavori di scavo relativi alla rete di teleriscaldamento. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interrogazione in merito al Palazzetto dello Sport Mauro Malaguti (An) Sindaco e ass. Mascia Morsucci Interrogazione in merito alle Commissioni Circoscrizionali Luca Cimarelli (An) Sindaco e ass. Mariella Michelini Interrogazione in merito alla manutenzione straordinaria dei campi sportivi Luca Cimarelli (An) Sindaco e ass. Mascia Morsucci Interrogazione in merito al completamento del polo ospedaliero di Cona Ubaldo Ferretti (Civica per Ferrara) Sindaco Interrogazione in merito ai lavori eseguiti in via Masi a S.Bartolomeo in Bosco Simone Lodi (An) Sindaco e ass. T.Tagliani e C.Bariani