Consiglio comunale - seduta del 20 settembre 2004
21-09-2004 / Giorno per giorno
La seduta è stata aperta da una comunicazione del presidente Romeo Savini che, a nome del Consiglio, ha espresso preoccupazione per le nostre connazionali rapite in Iraq insieme all'auspicio che tutti gli ostaggi vengano liberati quanto prima. L'assemblea ha quindi proceduti alla fase delle Interpellanze e interrogazioni: Interpellanze e interrogazioni Massimo Masotti (FI) - ha illustrato un'interpellanza in merito all'adozione di dispositivi idonei all'allontanamento di volatili dall'arco della prospettiva di Porta Romana. Ha risposto l'assessore Claudio Bariani Massimo Masotti (FI) - ha illustrato un'interpellanza in merito alla riqualificazione di via Saraceno. Ha risposto l'assessore Claudio Bariani Massimo Masotti (FI) - ha illustrato un'interpellanza in merito ai pozzetti fognari all'incrocio di via Garibaldi in prossimità di piazza Sacrati. Ha risposto l'assessore Claudio Bariani. Mauro Malaguti (AN) - ha illustrato un'interpellanza in merito alla sindrome da MCS. Ha risposto l'assessore Giovanna Cuccuru Federico Saini (FI) - ha illustrato un'interpellanza in merito all'insufficiente numero di bagni chimici a supporto delle giornate dei "Buskers". Ha risposto l'assessore Alberto Ronchi. Ordini del giorno - Il gruppo di An ha quindi ritirato l'ordine del giorno presentato il 13 luglio scorso in merito "all'approvazione del nuovo Statuto della Regione Emilia Romagna e alla bocciatura da parte dei vescovi emiliano-romagnoli riguardante gli elementi fondamentali dell'identità nel merito del diritto alla vita e della famiglia", in quanto lo stesso è già stato approvato. Mozione Con i voti a favore di Ds, Comunisti Italiani, Rifondazione, Verdi, Civica per Ferrara (contrari FI, AN, Io amo Ferrara) è stato approvata la mozione presentata dalla maggioranza, e illustrata dal consigliere DS Annamaria Quarzi (che ha proposto un emendamento al testo - successivamente accolto) "relativa alla riduzione dei finanziamenti statali alle associazioni antifasciste". Sulla mozione sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Francesco Colaiacovo (DS), Ubaldo Ferretti (Civica per FE), Irene Bregola (Rifondazione), Maria Giulia Simeoli (Comunisti Italiani), Barbara Diolaiti (Verdi). Delibere approvate Assessore Tiziano Tagliani - Definizione del quadro generale delle competenze delle commissioni consiliari permanenti e della commissione di controllo sui servizi pubblici. Dopo l'illustrazione del vicesindaco Tiziano Tagliani il Consiglio ha votato all'unanimità. - Approvazione del progetto di fusione per incorporazione di Agea Spa in Hera Spa e di scissione totale di Acosea Spa con assegnazione del ramo reti a una società di nuova costituzione denominata Acosea Impianti srl. (La delibera, illustrata dal vicesindaco Tiziano Tagliani, sarà discussa nelle prossime sedute consiliari del 27 e 28 settembre) La scheda - In sede di illustrazione il vicesindaco Tagliani ha ricordato come presupposto dell'integrazione sia stata la gara pubblica del giugno scorso attraverso la quale è stata aggiudicata la quota del 42% di Agea. Come condizione dell'operazione, ha segnalato, era stato indicato il controllo pubblico sulla società acquirente. Successivamente, sulla base della proposta elaborata da Hera (la società aggiudicataria della gara, divenuta socio di minoranza di Agea) e a seguito di serrati confronti, si è valutata la convenienza della fusione per integrazione di Agea in Hera, da realizzarsi attraverso un concambio azionario. Tagliani ha evidenziato i vantaggi finanziari dell'operazione, gli elementi di competitività che la fusione garantisce ad Agea e la capacità di investimento del nuovo soggetto. Ha inoltre indicato come elemento di rassicurazione per i cittadini ferraresi lo scorporo delle reti dalla costituenda Hera Ferrara e la loro attribuzione a una società proprietaria di composizione sociale totalmente pubblica. La capacità di governo su Hera, a giudizio del vicesindaco, sarà assicurata dall'accesso al patto di sindacato, che pone Ferrara nella condizione di poter incidere sulle scelte strategiche della società multiservizio. Infine Tagliani ha sostenuto l'impossibilità di differire la fusione fra Agea ed Hera senza il rischio di compromettere i vantaggi connessi allo stato attuale. - Elezione del Difensore civico comunale Umberto Fanali è il nuovo Difensore civico del Comune di Ferrara. L'assemblea lo ha eletto a scrutinio segreto con 36 voti a favore e 5 schede bianche (questo l'esito della votazione per l'immediata eseguibilità: a favore Ds, Pdci, Civica per FE, Io amo FE, AN, FI; astenuti Prc, Verdi). Sulla delibera sono intervenuti il consigliere Alberto Balboni - AN (che non ritenendo scaduto il mandato del difensore civico attuale, eletto il 5 giugno 2000, ha indicato la necessità di non procedere alla nuova nomina - opzione respinta) Federico Saini (FI), Massimo Pierpaoli (FI), Giampaolo Zardi (An), Emanuela Zucchini (Prc), Massimo Masotti (FI), Barbara Diolaiti (Verdi), Enrico Brandani (An), Maurizio Buriani (Ds), Roberto Soffritti (Pdci), Ubaldo Ferretti (Civica per Ferrara), Irene Bregola (Prc). Assessore Roberto Polastri - Ratifica deliberazione d'urgenza di G.C. del 3/8/2004 n. 7/66471 avente per oggetto: "Attivazione del servizio di prolungamento orario nelle scuole d'infanzia comunali per l'anno scolastico 2004-2005. Variazione di Bilancio". Sono intervenuti, dopo l'illustrazione dell'assessore Roberto Polastri, i consiglieri Barbara Diolaiti (Verdi), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). A favore hanno votato Ds, Verdi, Prc, Pdci, Io amo FE, Civica per FE; astenuti An, FI - Ratifica deliberazione d'urgenza di G.C. del 3/8/2004 n. 4/67377 avente per oggetto "Approvazione e autorizzazione al conferimento incarichi progetto comunitario 'Care Interreg III B Cades' Impegno della somma di euro 48.772,00. Variazione di bilancio di previsione 2004 e al Peg". A favore hanno votato Ds, Verdi, Prc, Pdci, Civica per FE; contro Io amo FE; astenuti An, FI Assessore Alberto Ronchi - Approvazione sottoscrizione aumento del capitale sociale della Spa Ferrara Arte. Variazione al Bilancio di previsione 2004. Versamento quota spettante. Dopo l'illustrazione dell'assessore Alberto Ronchi sono intervenuti i consiglieri Maria Giulia Simeoli (Pdci), Alex De Anna (Io amo FE), Barbara Diolaiti (Verdi), Enrico Brandani (An), Pier Francesco Perazzolo (FI), Irene Bregola (Prc), A favore hanno votato Ds, Verdi, Prc, Pdci, Civica per FE; contro An, FI; astenuti Io amo FE. La scheda - Con la delibera in oggetto viene approvata l'acquisizione di complessive 1.200.000 azioni di Ferrara Arte Spa, ciascuna del valore nominale di 1 euro, per un importo quindi complessivo di euro 1.200.000,00 a carico dell'esercizio finanziario 2004. L'intento di aumentare il capitale sociale di complessivi due milioni di euro era stato deliberato nell'assemblea straordinaria del 16 marzo scorso, riservando tale incremento ai soci in proporzione alle rispettive partecipazioni. L'aumento di capitale sociale nasce al fine di dotare la società dei mezzi necessari al sostenimento degli obiettivi e delle strategie di sviluppo commerciale.