Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 218/2004 - Conferenze stampa (Era eva: spettacolo dell'associazione Mimesis), Era eva: agenda appuntamenti, Biblioteca ariostea, Settimana estense, Qualità dell'aria

COMUNEnotizie 218/2004 - Conferenze stampa (Era eva: spettacolo dell'associazione Mimesis), Era eva: agenda appuntamenti, Biblioteca ariostea, Settimana estense, Qualità dell'aria

22-09-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 CONFERENZE STAMPA Era eva: spettacolo dell'associazione Mimesis Venerdì 24 settembre alle 11.30, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentato lo spettacolo realizzato dall'Associazione culturale Mimesis "...ma le donne non si fanno mica trovare cosi, come le rose sulle spine..., nell'ambito del calendario di iniziative "Era Eva - anno della donna". L'Associazione devolverà il ricavato dello spettacolo alla Fondazione Rita Levi Montalcini a favore del progetto di istruzione alle donne africane. ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA Venerdì 24 settembre alle 20.30, nella Multisala Apollo, per il ciclo "Il cinema delle registe" sarà proiettato il film di Nina Di Majo "Inverno" l'ingresso gratuito. Al termine della proiezione avrà luogo un incontro con la regista. L'iniziativa è a cura di Anna Maria Quarzi in collaborazione con Vito Contento, redattore della rivista Carte di Cinema. BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 24 settembre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo la presentazione del libro "Ferrara amore nascosto e inappagato. Scritti di Claudio Savonuzzi" a cura di Carlo Bassi (2G Editrice Libri 2004). Ne parlerà assieme al curatore Anna Maria Quarzi, direttrice dell'Istituto di Storia Contemporanea. SETTIMANA ESTENSE - XXI edizione - Storia e poesia dei vini del Delta Venerdì 24 settembre alle 17, nella sala dell'Arengo (residenza municipale), Gian Paolo Borghi, responsabile del Centro di documentazione storica - Centro etnografico del Comune, presenterà il volume "Al vin di nòstar cò - Storia e poesia dei vini del Delta", di Giorgio Alberto Finchi. All'incontro interverranno anche Roberto Zalambani, segretario ARGA e consigliere regionale Ordine dei Giornalisti, e Maria Cristina Nascosi, curatrice della collana di volumi "Com a dzcurévan" (Come parlavamo). ---------------------------------------------- - Musarc: Giuseppe Cannata, architetto Venerdì 24 settembre alle 19, nella sede del Museo dell'Architettura - Casa Biagio Rossetti (via XX Settembre 152), sarà presentata una monografia dell'architetto Giuseppe Cannata dal titolo "Dell'imperfezione dei luoghi". L'iniziativa è inserita nel calendario della "Settimana Estense". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito ai cedri del Libano di parco Massari Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. C.Bariani Interpellanza in merito alla viabilità di via Svizzera Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. A.Bratti Interrogazione in merito alla fusione Agea - Hera Mauro Malaguti (An) Sindaco e ass. T.Tagliani Interrogazione in merito al Loggiato dei Camerini Massimo Pierpaoli (FI) Sindaco e ass. C.Bariani Interpellanza in merito alla manutenzione del verde pubblico dell'Acquedotto Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. C.Bariani Interpellanza in merito alla pista ciclabile in via Comacchio Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. A.Bratti