Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Consiglio comunale - seduta del 27 settembre

Consiglio comunale - seduta del 27 settembre

28-09-2004 / Giorno per giorno

Interpellanze e interrogazioni - risposte Massimo Masotti (FI) ha illustrato un'interpellanza in merito alle affissioni dei manifesti di laurea in città. Ha risposto l'assessore Alessandro Bratti. Massimo Masotti (FI) ha illustrato un'interpellanza in merito allo stato di conservazione della fontanella artistica di piazza Ariostea. Ha risposto l'assessore Claudio Bariani. Massimo Pierpaoli (FI) ha illustrato un'interpellanza in merito alla situazione del territorio a Pontelagoscuro con particolare riferimento a una discarica presente in quel territorio, dove ora sorge un parco verde pubblico. Ha risposto l'assessore Alessandro Bratti. Gianpaolo Zardi (FI) ha illustrato un'interpellanza in merito alla necessità di un opera di vigilanza per arginare il fenomeno delle affissioni selvagge di annunci immobiliari. Ha risposto l'assessore Alessandro Bratti. Mauro Malaguti (An) ha illustrato un'interpellanza in merito alle modalità di vendita di quote di Agea e della successiva fusione con Hera. Ha risposto il vicesindaco Tiziano Tagliani. Delibere Assessore Roberto Polastri - 1° assestamento del Bilancio 2004 e variazioni al medesimo. Applicazione dell'avanzo di amministrazione 2003. LA SCHEDA - Si tratta di utilizzare parte dell'avanzo di amministrazione 2003 (584.735,00 a compensazione di minori utili previsti relativi a Ferrara Tua, Agea, Amsefc, Afm + 1.577.245,00 euro) e le economie realizzate in applicazione del Decreto Legislativo 168/2004 (671.073,00 euro) per finanziare spese varie, fra cui quelle del personale conseguenti ai rinnovi contrattuali, spese postali, servizio di navetta per il centro, spese telefoniche e spese per contributi a soggetti in emergenza abitativa. Dopo l'illustrazione dell'assessore Roberto Polastri sono intervenuti: Barbara Diolaiti (Verdi), che ha presentato una risoluzione (in seguito accolta), l'assessore Alessandro Bratti, Enrico Brandani (An) che ha presentato una mozione d'ordine (sospensiva) chiedendo alla consigliera Diolaiti di sospendere la trattazione della risoluzione, Barbara Diolaiti (Verdi) che non ha accettato la proposta, Alex De Anna (Io amo FE), che ha chiesto una sospensiva sulla risoluzione per poter approfondire quanto proposto nel documento, Giorgio Dragotto (FI), Marcello Gumina (An), Pier Francesco Perazzolo(FI), Liliano Cavallari (Io amo FE), Dina Guerra (Ds), Luca Cimarelli (An), che ha presentato a nome del gruppo consiliare di An una risoluzione (in seguito respinta). Dopo la replica dell'assessore Roberto Polastri sono intervenuti, per dichiarazione di voto, Luca Cimarelli (An), Ubaldo Ferretti (Civica per FE), Emanuela Zucchini (Prc), Maurizio Buriani (Ds). A favore hanno votato Verdi, Ds, Prc, Civica per FE, Pdci; contro An, FI, Io amo FE. - Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi (art. 193 D.lgs 267/2000). Salvaguardia degli equilibri di Bilancio. Esercizio finanziario 2004. Dopo l'illustrazione dell'assessore Roberto Polastri sono intervenuti i consiglieri Luca Cimarelli (AN), Gianluca Vitarelli (Civica per FE), assessore Mariella Michelini, Luigi Marattin (DS), Liliano Cavallari (Io amo FE), assessore Alessandro Bratti, Enrico Brandani (AN), Barbara Diolaiti (Verdi). Per dichiarazioni di voto è intervenuto il consigliere Luca Cimarelli (AN). A favore hanno votato Verdi, Ds, Prc, Pdci, Civica per FE; contro An, FI; astenuti Io amo Fe. Assessore Mascia Morsucci - Rinnovo contratto di concessione alla società Pugilistica Padana Vigor per la gestione di due box situati nella sottogradinata dello stadio Sportivo Comunale Paolo Mazza (via Cassoli 25). LA SCHEDA - La concessione avrà la durata di dieci anni e potrà essere rinnovata a condizioni da concordarsi. Il canone annuale è fissato in euro 400,77 più Iva. Nei giorni feriali la palestra ospita alla mattina corsi di ginnastica riabilitativa con particolare riguardo alle attività motorie della terza età, nel pomeriggio giovani interessati all'apprendimento della boxe e nelle fasce serali attività agonistica, prepugilistica agonistica, prepugilistica amatoriale, di mantenimento per adulti o corsi di avviamento al ballo. Il tutto compatibilmente con le caratteristiche tipologiche della palestra che contemporaneamente può accogliere un numero massimo di dieci unità. La domenica e i festivi la sala sarà a disposizione per eventuali attività ludico-ricreative da definire d'intesa con la Circoscrizione. Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Mascia Morsucci sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Ubaldo Ferretti (Civica per FE), Alex De Anna (Io Amo FE), Barbara Diolaiti (Verdi), assessore Alessandro Bratti. Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Ubaldo Ferretti (Civica per FE), Francesco Colaiacovo (DS), Mauro Malaguti (AN). Unanimità. - Rinnovo contratto di concessione per l'uso e la gestione parziale della palestra della scuola elementare Biagio Rossetti a Ferrara (via Ludovico il Moro n. 34) alla polisportiva Ferrariola. LA SCHEDA. Il Comune di Ferrara concede alla polisportiva Ferrariola l'uso e l'esercizio della palestra comunale e relativi locali della scuola "Rossetti" negli orari pomeridiani e serali dei giorni feriali e per l'intera giornata nei domenicali. La convenzione ha la durata di cinque anni ed è rinnovabile alla scadenza in tempi e modi da definirsi. La concessione della palestra è inoltre revocabile con un preavviso di tre mesi su richiesta motivata. La polisportiva è tenuta a corrispondere all'amministrazione comunale un canone annuo di euro 154,94 (più Iva). Dopo l'illustrazione della delibera dell'assessore Mascia Morsucci è intervenuto il consigliere Luca Cimarelli (AN). Unanimità Ordine del giorno È stato sospeso, in attesa di modificare il Regolamento comunale che ordina la materia, l'ordine del giorno presentato dal gruppo di AN "In merito ai ritardi nella costruzione della rotatorie di piazzale san Giovanni e ai conseguenti disagi nei confronti di residenti o operatori commerciali". La proposta, accettata dal consigliere Luca Cimarelli (AN) che aveva illustrato il documento, è stata fatta in apertura di dibattito dall'assessore Roberto Polastri.