Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Per la bonifica dei siti inquinati già prelevati oltre cinquemila campioni. I dati al convegno di venerdì e sabato

Per la bonifica dei siti inquinati già prelevati oltre cinquemila campioni. I dati al convegno di venerdì e sabato

28-09-2004 / Giorno per giorno

Cinquemilacentoventuno. Sono i campioni prelevati per analisi chimiche complesse alla ricerca di sostanze inquinanti. In prevalenza i campioni provengono dall'area del petrolchimico (3.214) o della Solvay (896) ma anche da altre aree cittadine: ciascuno è esaminato facendo riferimento a una cinquantina di parametri. Della "bonifica dei siti inquinati nel comune di Ferrara" si parlerà venerdì 1 e sabato 2 ottobre, nell'ambito di un convegno organizzato dal Comune in collaborazione con l'Università di Ferrara, ospitato dai nuovi istituti biologici del dipartimento di chimica, in via Borsari 46. Nell'occasione saranno presentati dati e illustrati alcuni dei principali studi effettuati. "Avremo l'opportunità di approfondire alcune delle questioni più rilevanti dal punto di vista tecnico e informativo: vogliamo garantire la massima trasparenza", ha commentato l'assessore all'Ambiente, Alessandro Bratti. Alberto Bassi, responsabile servizio Ambiente del Comune, ha parlato nel corso dell'odierna conferenza stampa, di "un difetto di comunicazione che vogliamo colmare, istituendo stabili canali di contatto per dare puntualmente conto dei procedimenti avviati, delle azioni intraprese per gestire le vari situazioni a rischio, degli investimenti effettuati". Al riguardo, nell'ambito del convegno, sarà presentata una specifica proposta. I procedimenti in corso nel Ferrarese, ha ricordato Cinzia Tatone responsabile bonifiche, controlli e autorizzazioni ambientali della Provincia, sono complessivamente una settantina, dei quali una cinquantina nel capoluogo.