Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 28 settembre
28-09-2004 / Giorno per giorno
Assessorato Affari Generali, Politiche per la Famiglia, assessore Tiziano Tagliani: Acquisto di azioni Agea da altri Comuni soci. Proseguono le operazioni legate al percorso di incorporazione di Agea in Hera. L'Amministrazione comunale procederà infatti all'acquisto di 12.695 azioni di Agea appartenenti agli altri Comuni soci (Copparo, Codigoro, Bondeno, Berra, Portomaggiore, Jolanda di Savoia, Vigarano Mainarda, Mesola e Mirabello), al prezzo di 88,50 euro ognuna, per una spesa totale 1.123.507,50 euro. L'operazione rientra fra quelle previste dalla convenzione stipulata dai Comuni soci di Agea nel febbraio 2003, secondo la quale il Comune di Ferrara si obbliga ad acquistare tante azioni Agea quante necessarie a ripristinare lo stesso rapporto di possesso di azioni esistente prima dell'operazione di vendita ad Hera e dell'aumento del capitale sociale previsto nel contratto di vendita. L'acquisto delle nuove azioni segue quello che il Comune di Ferrara ha effettuato nel maggio scorso dagli stessi Comuni, per una quota di 59.783 azioni (allo stesso prezzo di 88,50 euro l'una). In seguito a tali spostamenti e alla vendita ad Hera di 89.293 azioni Agea, la nuova compagine societaria di Agea prevede una quota di capitale sociale pari al 40,69% a carico del Comune di Ferrara, il 49% a carico di Hera, il 3,57% a Soelia spa e il restante suddiviso fra gli altri Comuni soci. Assessorato Ambiente e problemi energetici, Mobilità, assessore Alessandro Bratti: Approvazione di progetti per la bonifica di siti inquinati. Sono due i progetti per la bonifica di siti inquinati che hanno ottenuto oggi l'approvazione della Giunta a proseguire il proprio iter. Come previsto infatti dal decreto ministeriale 471/99 gli interventi di bonifica e ripristino ambientale di aree inquinate vanno effettuati sulla base di una progettazione che deve articolarsi su tre livelli di approfondimenti tecnici progressivi: piano della caratterizzazione, progetto preliminare e progetto definitivo. La documentazione relativa ai tre livelli di pianificazione deve superare il vaglio della Conferenza dei servizi composta da rappresentanti di Arpa, azienda Usl, Provincia, Regione e Amministrazione comunale, e deve poi ottenere l'approvazione del Comune che ne autorizza l'esecuzione. Il primo dei due interventi di bonifica oggi all'esame della Giunta riguarda un'area localizzata a Pontelagoscuro per la quale le tre ditte proprietarie hanno presentato il piano di caratterizzazione. Mentre il secondo intervento è relativo ad un'area situata in via Marconi per la quale la società proprietaria ha presentato il progetto preliminare di bonifica. Progetto europeo per la gestione dell'ambiente urbano. Il Comune di Ferrara ha dato la propria adesione al progetto Life Exemp (Experience in environmental management plan) proposto dal Comune di Padova per l'elaborazione di un nuovo piano di gestione dell'ambiente urbano. Il progetto rientra nel programma dell'Unione Europea Life ambiente 2005 e sarà presentato alla Commissione europea entro il prossimo 7 ottobre. Finalità di Exemp è quella di dotare le città partner di uno strumento di pianificazione e gestione dell'ambiente urbano che sia in grado di portare a sintesi e integrare gli strumenti di pianificazione e gestione già esistenti. Un sistema complessivo di pianificazione, gestione e rendicontazione degli interventi ambientali che ottimizzi e renda coerenti gli strumenti esistenti e sviluppi quelli mancanti. L'esito della decisione della Commissione circa l'ammissibilità del progetto al finanziamento si conoscerà solo nel secondo semestre del 2005. In caso di esito positivo il cofinanziamento potrà avvenire nella misura massima del 50%, mentre la quota restante sarà a carico degli enti partecipanti e sarà perlopiù ricompresa nei costi del personale di ruolo impiegato. Assieme a Ferrara hanno dato la loro disponibilità a partecipare al progetto diversi altri Comuni capoluogo italiani, oltre ad alcuni partner stranieri. Assessorato alle Politiche e istituzioni culturali, assessore Alberto Ronchi: Prestiti di opere d'arte. L'opera del pittore ferrarese Gaetano Previati intitolata "Paolo e Francesca" volerà oltreoceano per essere esposta al Museo nacional de Arte di Città del Messico, nell'ambito della mostra "The Symbolism movement, artists of a visionary soul 1870-1910". La tela, appartenente alle collezioni del museo dell'Ottocento di palazzo Massari, è stata dipinta nel 1901 e resterà in mostra nelle sale del museo messicano dal 27 novembre al 25 aprile prossimi. Un altro dei dipinti conservati a palazzo Massari e realizzato da Giovanni Boldini sarà invece esposto a Torino nell'ambito della rassegna "Gli impressionisti e la neve. La Francia e l'Europa". Si tratta dell'opera "Uscita da un ballo mascherato", che resterà esposta nel capoluogo piemontese, alla palazzina per la Promotrice delle belle arti, sempre dal 27 novembre al 25 aprile.