Consiglio comunale, seduta del 28 settembre
29-09-2004 / Giorno per giorno
La seduta è stata dedicata al dibattito sulla delibera illustrata dal vicesindaco Tiziano Tagliani nel corso della seduta consiliare del 20 settembre scorso "Approvazione del progetto di fusione per incorporazione di Agea spa in Hera spa e di scissione totale di Acosea spa con assegnazione del ramo gestione a Hera spa e assegnazione del ramo reti a una società di nuova costituzio ne denominata Acosea Impianti srl". In apertura di dibattito il presidente dei Verdi Barbara Diolaiti, anche a nome del gruppo Rifondazione Comunista, ha posto una questione sospensiva ai sensi dell'art. 80 del Regolamento del Consiglio comunale chiedendo "il rinvio dell'approvazione della delibera a una seduta successiva alla presentazione da parte dell'Amministrazione di uno studio sull'impatto sociale e ambientale che il progetto di fusione/scissione proposto da Hera produrrà sulla comunità locale e alla divulgazione, per un periodo di almeno 40 giorni, sul sito del Comune e presso gli uffici comunali, del progetto di fusione /scissione proposto da Hera spa". Sulla proposta di sospensiva sono intervenuti i presidenti Maurizio Buriani - DS, Emanuela Zucchini - Prc, Ubaldo Ferretti - Civica per Ferrara, Roberto Soffritti - Pdci, Enrico Brandani - An, Barbara Diolaiti - Verdi. A seguito della votazione la questione sospensiva è stata respinta (a favore hanno votato Verdi e Prc; contro DS, Civica per FE, Comunisti Italiani; astenuti AN, Fi e Io amo FE) Sono quindi state presentate: - due risoluzioni del gruppo di An illustrate dal presidente del gruppo Enrico Brandani - (nella prima il Consiglio impegna il sindaco ad attivarsi affinché i lavoratori ex Agea non possano subire trasferimenti di sede fuori dalla provincia ferrarese; nella seconda il Consiglio impegna il sindaco ad attivarsi affinché l'eventuale termovalorizzatore utilizzato per lo smaltimento dei rifiuti non venga ulteriormente potenziato per scopo energetico) - entrambe approvate. - una risoluzione dei gruppi Verdi, Prc, Pdci e Ds, illustrata dal presidente dei Verdi Barbara Diolaiti (nella quale il Consiglio impegna la Giunta a attivare entro il 2004, in accordo con l'aministrazione provinciale, il Forum locale sull'acqua) - approvata Nel dibattito sono intervenuti Gianluca Vitarelli (Civica per Ferrara), Mauro Malaguti (AN), Barbara Diolaiti - Verdi (che ha proposto, anche a nome del gruppo Prc, un emendamento soppressivo alle delibera in discussione - poi respinto dall'assemblea), Natale Marcello Gumina (AN), Francesco Vinci (DS), Giorgio Dragotto (FI), Maria Giulia Simeoli (Pdci), Luca Cimarelli (AN), Luigi Marattin (DS) Simone Lodi (AN), Emanuela Zucchini (Prc), Paolo Orsatti (FI), Alex De Anna (Io amo FE), Liliano Cavallari (Io amo FE), Irene Bregola (Prc), Pier Francesco Perazzolo (FI) e l'assessore Alberto Ronchi. Hanno chiuso gli interventi il sindaco Gaetano Sateriale (che ha proposto un emendamento alla seconda risoluzione di An - successivamente accolto) e il vice sindaco Tiziano Tagliani. Sindaco Sateriale - La scelta è stata quella di collocare la nostra piccola azienda pubblica all'interno di una realtà aziendale pubblica di grandi dimensioni, sottraendola alle turbolenze e alle incertezze del mercato. Abbiamo analizzato lo scenario che si stava delineando con le aggregazioni di aziende di servizio fra Bologna e Romagna, nel nord Emilia e sull'asse padano lungo la direttrice Mantova, Cremona, Lodi, Pavia e abbiamo privilegiato la definizione di un progetto di politica industriale, anziché affidarci a un partner finanziario. Si è così giunti alla vendita di una quota minoritaria del pacchetto azionario di Agea, un'operazione definita da tutti gli analisti vantaggiosa o molto vantaggiosa. Dalla fusione di Agea in Hera che successivamente ci è stata prospettata, la nostra realtà locale dei servizi pubblici si avvantaggerà dall'essere parte di un complesso altamente strutturato. Non è vero che vendiamo e basta, ma entriamo in un "condominio" con quote di nostra proprietà e conserveremo il potere di decidere e di dire la nostra sulle scelte strategiche. Le politiche tariffarie saranno stabilite dall'Agenzia d'ambito. Le linee di indirizzo per la Sot (Società operativa territoriale) saranno oggetto di attenzione della Giunta, ma auspico vengano decise dal Consiglio. Dichiarazioni di voto: in questa fase sono intervenuti i consiglieri Roberto Soffritti (Pdci), Barbara Diolaiti (Verdi), Emanuela Zucchini (Prc), Federico Saini (FI), Liliano Cavallari (Io amo FE), Enrico Brandani - An (che ha presentato un emendamento alla prima risoluzione presentata dal suo gruppo - accolto), Irene Bregola (Prc), Maurizio Buriani - Ds (che ha presentato un emendamento alla risoluzione illustrata da Barbara Diolaiti - poi approvato), Ubaldo Ferretti (Civica per FE). Al termine la delibera è stata approvata con il voto favorevole di Pdci, Ds, Civica per FE; contro Verdi; astenuti FI, An, Bregola (Prc), Io amo FE. Nel corso della seduta era stato accolto con un applauso l'annuncio del sindaco Gaetano Sateriale dell'avvenuta liberazione in Iraq di Simona Pari e di Simona Torretta.