COMUNEnotizie 224/2004 - Biblioteca ariostea, "Donne in bicicletta" al Musarc, Circoscrizioni, Qualità dell'aria
29-09-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 1 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentata l'edizione 2005 del dizionario della Lingua Italiana "Devoto Oli". Interverranno Maurizio Trifone, docente di Lingua e Cultura Italiana all'Università per stranieri di Siena, Roberto Pazzi, scrittore, e Alessandra Mura, giornalista de "La Nuova Ferrara". MUSARC Donne in bicicletta Rimarrà aperta fino al 15 novembre la mostra allestita al Musarc "Donne in bicicletta". Lo ha deciso la direzione dello spazio espositivo di via XX Settembre, che ha prorogato di oltre un mese la chiusura prevista per il 27 settembre, visto il buon successo di pubblico e il gradimento dimostrato fino ad oggi. Il MusArc è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Tre gli elementi della mostra "Donne in bicicletta": il primo è la bicicletta con l'esposizione di modelli che vanno dalla fine dell' 800 al 1970; il secondo elemento è la moda con immagini d'epoca e un servizio fotografico realizzato da Mustafà Sabbah; il terzo elemento è il cinema con protagonista la donna insieme all'oggetto "bici", un percorso tracciato attraverso i fotogrammi selezionati dalle pellicole e in un video realizzato da Carlo Magri e brani di Antonioni, De Sica, Vancini, Montaldo, Mazzacurati, Casadio. CIRCOSCRIZIONI Giardino Arianuova Doro La commissione Sanità, Politiche per l'immigrazione si riunirà venerdì 1 ottobre alle 21, nella sede di via Ortigara 12, per esaminare pratiche sanitarie e sociali. Zona Est La commissione Lavori Pubblici si riunirà venerdì 1 ottobre alle 21, nella sede di via Naviglio 11, per la presentazione dei commissari e l'esame di pratiche edilizie. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).