La Bicistaffetta Fiab venerdì 1 ottobre al traguardo di piazza Trento Trieste
29-09-2004 / Giorno per giorno
La quarta edizione della Bicistaffetta Fiab (Federazione amici della bicicletta) giungerà venerdì 1 ottobre a Ferrara durante la nona e ultima tappa iniziata in mattinata a Ostiglia. Partita da Nizza il 23 settembre, l'iniziativa è nata per diffondere il progetto di rete ciclabile nazionale Bicitalia e per sensibilizzare le istituzioni sui temi dello sviluppo della mobilità ciclistica urbana e turistica. In territorio ferrarese, con il coordinamento dall'associazione Amici della bicicletta e la collaborazione di amministratori locali e associazioni ambientaliste e di volontariato, saranno predisposti per i partecipanti diversi punti di accoglienza a Stellata di Bondeno, a Pontelagoscuro e a Ferrara. Chiunque poi, lungo il tragitto potrà aggregarsi sia per l'intero percorso sia per brevi tratti. Il primo punto di accoglienza sarà a Stellata di Bondeno presso la Rocca Possente. I 28 partecipanti alla Bicistaffetta 2004 attesi già dalle 13, potranno gustare alcuni prodotti del territorio offerti del Comune di Bondeno, dall'Associazione turismo e territorio di Stellata e dall' ARC (Associazione ricreativa e culturale 97 di Stellata). Chi proviene da Ferrara con l'intenzione di aggregarsi per l'ultimo tratto della nona tappa potrà raggiungere Stellata anche in treno, (partenza alle 13 e arrivo alle 13.22). Poiché il treno porta al massimo 7 biciclette, chi ha la necessità di trasportare la bici dovrà comunicare con l'Ufficio Biciclette del Comune o via e-mail (amicibicife@libero.it) o telefonicamente (0532 770560 - dalle 19.30 alle 20.30 - cellulare 329 1152141). Il ricongiungimento con i partecipanti alla Bicistaffetta 2004 avverrà poi alla Rocca Possente di Stellata. Alle 14, dopo il saluto dell'assessore alla Promozione del territorio del Comune di Bondeno Aldo Scapoli, la Bicistaffetta ripartirà, assieme ai cicloturisti provenienti dalla provincia di Ferrara ed eventualmente anche dalle province circostanti, per percorrere l'ultimo tratto della tappa lungo la ciclabile Destra Po (46 chilometri circa). Ad Ospitale di Bondeno è prevista una nuova breve sosta con ristoro con i prodotti offerti dall'azienda agricola biologica Tassinari Carla. Un secondo punto di accoglienza attende poi i ciclisti a Pontelagoscuro, in piazza Buozzi verso le 17, dove a fare gli onori di casa sarà il presidente della circoscrizione Nord Alberto Guzzinati. Il gruppo percorrerà poi gli ultimi 7-8 chilometri da Pontelagoscuro a Ferrara fino all'imbocco della ciclabile che dal quartiere Barco consente di raggiungere la città. L'arrivo in piazza Trento e Trieste è previsto per le 17,30. Dopo il saluto degli amministratori della Provincia e dell'assessore Claudio Bariani per il Comune di Ferrara, il presidente dell'associazione locale Amici della bicicletta Valerio Vicentini consegnerà a tutti i partecipanti della Bicistaffetta 2004 una medaglia-ricordo. Per informazioni: Ufficio Biciclette - Comune di Ferrara - Assessorato Ecologia e Mobilità urbana - http://www.ufficibiciclette.it - Sede operativa: Chiostro di S.Paolo (entrata da Via Boccaleone 19) c/o Servizio Mobilità e Traffico - Ferrara tel.: 0532.419971