Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il console generale di Svizzera in visita a Ferrara

Il console generale di Svizzera in visita a Ferrara

01-10-2004 / Giorno per giorno

"Considero Ferrara una città di grande vivacità culturale e auspico che in futuro si possano instaurare rapporti di collaborazione con il consolato della Confederazione elvetica". Così il console generale di Svizzera a Milano, Marco Cameroni, ha salutato stamani il sindaco Gaetano Sateriale nel corso di un incontro che si è tenuto nella residenza municipale. La nostra città è stata inserita in un tour che nei giorni scorsi ha portato il console ad incontrare i rappresentanti delle istituzioni bolognesi e che nel pomeriggio di oggi lo vedrà impegnato in una serie di appuntamenti a Ravenna. La tappa ferrarese ha invece previsto nel pomeriggio di ieri un incontro con il prefetto Giuseppe Ferorelli e nella mattinata di oggi i colloqui in Provincia e Comune. "Sto conducendo un viaggio alla scoperta delle città che rientrano nel territorio di mia giurisdizione - ha dichiarato Cameroni - per incontrare i rappresentanti delle varie istituzioni locali e valutare la possibilità di eventuali collaborazioni". L'area su cui si estende la giurisdizione del consolato di Milano comprende cinque Regioni dell'Italia nord orientale, da Varese a Trieste fino alla Romagna, un territorio che comprende 33 province e 20 milioni di abitanti, di cui 23mila di cittadinanza svizzera. "La presenza elvetica in questa area - ha sottolineato ancora il console - è una presenza antica e ben insediata, si tratta perlopiù di discendenti di famiglie immigrate nel corso dell'800, che hanno conservato la cittadinanza svizzera e che negli anni si sono integrati nella realtà italiana offrendo validi contributi in campo economico e culturale". Nel corso dell'incontro con il sindaco Sateriale, il console ha voluto conoscere le principali "sfide" su cui l'Amministrazione comunale è attualmente impegnata e si è informato circa i dati dei flussi turistici nella nostra città. Cameroni ha poi elogiato la scelta ferrarese di investire sulle politiche culturali come forza di traino per lo sviluppo del territorio e ha illustrato al sindaco una serie di iniziative che il suo consolato sta promuovendo in sostegno alle realtà locali dell'Italia nord orientale, con il finanziamento di eventi artistici e culturali. In chiusura, il console ha ricordato gli sforzi che la Confederazione Elvetica sta conducendo nel campo dello sviluppo del trasporto ferroviario per la creazione di due assi viari che collegheranno in maniera più efficiente l'Italia al nord Europa, attraverso due varchi alpini che ridurranno notevolmente gli attuali tempi di percorrenza dei tratti montani. Il sindaco Sateriale ha dichiarato l'interesse della città nei confronti di questi progetti, dal momento che essi vedranno coinvolto anche il corridoio ferroviario su cui si trova Ferrara. Marco Cameroni ha assunto la direzione del consolato generale di Svizzera a Milano nel 1999, a coronamento di una carriera che lo ha visto impegnato soprattutto nell'ambito del giornalismo e della comunicazione. E' stato infatti dapprima redattore e inviato speciale del telegiornale della società svizzera di radiotelevisione, poi dirigente del servizio Stampa e informazione del dipartimento federale degli Affari esteri e ancora capo della sezione Media e comunicazione della direzione dello Sviluppo e della cooperazione in seno allo stesso ministero.