Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I diritti dei più giovani diventano poesia

I diritti dei più giovani diventano poesia

04-10-2004 / Giorno per giorno

I diritti dell'infanzia e dell'adolescenza si fanno poesia quando a leggerli e interpretarli sono i bambini stessi. E' con questa convinzione che l'ufficio Città Bambina del Comune lancia la seconda edizione del concorso di poesia e racconto sul tema dei diritti dell'infanzia e della loro applicazione nel quotidiano. L'iniziativa si rivolge agli alunni delle scuole elementari e delle medie inferiori e superiori del territorio comunale, che dovranno far pervenire i loro elaborati all'ufficio di Città Bambina entro le 14 di sabato 23 ottobre. La cerimonia di premiazione avverrà invece sabato 20 novembre in corrispondenza con la giornata scelta a livello mondiale per l'affermazione dei diritti dei bambini. Oggetto delle poesie e dei racconti potranno essere temi legati ai principali concetti che trovano affermazione nella Carta dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, approvata proprio il 20 novembre 1989 dall'assemblea delle Nazioni Unite e ratificata da quasi tutti i Paesi del mondo. Scopo del concorso è naturalmente quello di promuovere fra i più giovani la conoscenza dei principi contenuti nella convenzione, invitandoli a riflettere sulla loro effettiva affermazione all'interno dei diversi stati. Il tutto anche con l'obiettivo non secondario di appassionare maggiormente i ragazzi alla lettura e alle varie forme di scrittura creativa. Per informazioni e iscrizioni al concorso le scuole possono rivolgersi all'ufficio di Città Bambina corso Biagio Rossetti 42 Ferrara, tel. 0532 241358, fax 0532 207345, indirizzo di posta elettronica: citta.bambina@comune.fe.it Gli elaborati dovranno essere accompagnati da una scheda il cui modello può essere richiesto allo stesso ufficio.