Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 228/2004 - Biblioteca ariostea, Era eva, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, Qualità dell'aria

COMUNEnotizie 228/2004 - Biblioteca ariostea, Era eva, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, Qualità dell'aria

04-10-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - BIBLIOTECA ARIOSTEA Presentazione libro "L'altro silenzio" (*) Si intitola "L'altro silenzio" ed è il libro di Maria Luisa Di Blasi che sarà presentato domani, martedì 5 ottobre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Assieme all'autrice, prenderanno parte all'incontro Monica Farnetti ed Eleonora Graziani. ---------------------------------- Donne, Madonne e Dee A cura del Soroptimist Club Ferrara, mercoledì 6 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, è in programma "Donne Madonne e Dee Abito, sacro e riti di vestizione, gioiello votivo, vestitrici: un itinerario antropologico in area lagunare A cura di Riccarda Pagnozzato (Il Poligrafo) Presentazione: Camilla Segre Relatrice: Elisabetta Silvestrini Interviene sul tema: Il fenomeno delle Madonne vestite nel Ferrarese Chiara Toschi Cavaliere Conferenza con proiezione diapositive ERA EVA - ANNO DELLA DONNA 2004 Domani, martedì 5 ottobre alle 21, nella multisala Apollo, per il ciclo "Il cinema delle registe" sarà proiettato il film di Francesca Comencini "Le parole di mio padre". L'ingresso è gratuito. COMMISSIONI CONSILIARI La prosecuzione dei Piani per la salute sarà il principale oggetto della riunione della 4a Commissione consiliare Salute e servizi alla persona, presieduta dal consigliere Gianluca Vitarelli, che si svolgerà martedì 5 ottobre alle 15, nella sala Zanotti della residenza municipale. L'assessore relatore sarà Maria Giovanna Cuccuru. (*) ----------------------------------- La 2.a commissione Pubblica istruzione, Politiche giovanili, Cultura e Ambiente, presieduta dalla consigliera Irene Bregola, si riunirà mercoledì 6 ottobre alle 15.30, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, per esaminare le delibere relative alla "Deliberazione di approvazione e di sottoscrizione degli Aalborg commitments", gli approfondimenti in merito alle politiche ambientali del Comune e al percorso di Agenda 21 Locale. Relazioneranno gli assessori Alessandro Bratti e Mariella Michelini. CIRCOSCRIZIONI Centro cittadino (*) Sarà tra l'altro impegnato nell'esame delle richieste di esonero dal pagamento delle rette scolastiche, il Consiglio circoscrizionale che si riunirà domani, martedì 5 ottobre alle 20,30, nella sede di via Capo delle Volte 4d. Altri argomenti all'ordine del giorno saranno l'approvazione dell'acquisto delle corone per le celebrazioni del 37° anniversario dell'Avis Ferrara e la risposta ad interrogazioni e interpellanze. ------------------------------ Mercoledì 6 ottobre alle 18, sempre nella sede di via Volte 4, la commissione Urbanistica e Lavori pubblici si riunirà per l'insediamento della commissione, per fare il punto della situazione degli interventi straordinari e per esaminare pratiche. Giardino Arianuova Doro (*) Si terrà nell'auletta consiliare di via Ortigara 12, domani, martedì 5 ottobre alle 18,30 l'incontro della Commissione Cultura e Pubblica istruzione, per l'esame di pratiche su temi scolastici e culturali. Zona Sud Mercoledì 6 ottobre alle 21, nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella, la commissione Urbanistica, Edilizia pubblica, Mobilità, Ecologia urbana, si riunirà per la presentazione dei componenti, l'organizzazione del lavoro e l'esame di pratiche. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). (*) notizie tratte da Comune Notizie del 2 ottobre. Per motivi tecnici riferiti al funzionamento della rete, l'invio del comunicato non è andato a buon fine.