Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Completate le riaperture invernali dei Centri per le famiglie comunali - da lunedì una sede temporanea per il Mille Gru

Completate le riaperture invernali dei Centri per le famiglie comunali - da lunedì una sede temporanea per il Mille Gru

09-10-2004 / Giorno per giorno

Lunedì 11 ottobre si completerà il quadro dei servizi dei Centri per le Famiglie comunali. Alle 16 prendono infatti il via le attività per bambini e genitori del centro Mille Gru nella sede provvisoria dell'ex-appartamento del custode della scuola media De Pisis in viale Krasnodar 112. Si è data così soluzione ad un problema che ha condizionato notevolmente l'apertura dell'anno scolastico dei tre centri per le Famiglie comunali. Come noto infatti, a causa dei lavori di ristrutturazione che rendono inagibile il nido comunale Costa fino alle vacanze natalizie, gran parte degli spazi della sede del Mille Gru sono dai primi di settembre occupati da due sezioni di nido. Ciò ha comportato per il centro un ritardo di due settimane della riapertura al pubblico dopo la pausa estiva rispetto agli altri due punti comunali, l'Isola del tesoro e l'Elefante Blu, pienamente operativi dal 27 settembre. "La soluzione adottata dalla Giunta Comunale - ha affermato l'assessore alla Pubblica Istruzione Alessandra Chiappini - credo possa soddisfare le famiglie residenti nel quartiere e che da tempo fruiscono di questo importante servizio comunale. Proprio pensando a loro e alle esigenze dei più piccoli, abbiamo preferito una sede confortevole e vicina alla precedente, benché disponga di spazi obiettivamente più ridotti che limiteranno per qualche mese il numero dei bambini che con i loro familiari potranno frequentare le attività educative del Mille Gru". Un ringraziamento sentito è stato fatto dalla dirigente comunale Loredana Bondi agli operatori della scuola e dei Centri per le Famiglie che, nonostante i tempi ristretti, sono riusciti a rendere accogliente e confortevole la sede provvisoria, per la quale hanno anche pensato da subito a un nome decisamente accattivante: la "Piccola Casa". Particolarmente soddisfatto anche l'assessore alle Politiche Familiari Tiziano Tagliani che, oltre a ringraziare pubblicamente le oltre 60 famiglie che hanno sottoscritto durante l'estate un appello a difesa del valore e della qualità educativa del centro comunale Mille Gru, ricorda che "dal momento che sono quasi del tutto esauriti i posti disponibili nei gruppi mattutini per mamme e neonati e per bambini da 12 a 36 mesi dei centri Isola del tesoro ed Elefante Blu, è opportuno che tutti i genitori interessati si rivolgano il prima possibile alla segreteria dei Centri per le Famiglie (tel. n. 0532 207894 e 241365) di piazza XXIV maggio". Le famiglie che desiderano frequentare con i propri bambini le attività educative pomeridiane possono invece recarsi direttamente dalle 16 in poi all'Elefante Blu del Barco (aperto al pomeriggio di lunedì, mercoledì e giovedì per i bambini fino a 6 anni) o all'Isola del Tesoro di piazza XXIV Maggio (aperto di lunedì e venerdì fino a 5 anni e al mercoledì pomeriggio per bambini da 4 a 8 anni). Per il momento, a causa dello spazio ridotto di cui dispone la Piccola Casa, i pomeriggi di incontro e gioco delle Mille Gru accoglieranno invece solo le famiglie già iscritte negli anni precedenti. Nel corso di una delle sue ultime sedute la Giunta Comunale oltre ad approvare questa organizzazione dei servizi educativi e gli orari di apertura dei tre Centri Isola del tesoro, Elefante Blu e Mille Gru, ha inoltre portato a 25 euro la Tessera Familiare di iscrizione ai Centri per l'anno scolastico 2004/05 e il costo dei corsi di massaggio infantile.