Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sateriale a Roma per la Finanziaria: "Il Governo scarica le proprie responsabilità e pregiudica gli investimenti degli enti locali"

Sateriale a Roma per la Finanziaria: "Il Governo scarica le proprie responsabilità e pregiudica gli investimenti degli enti locali"

11-10-2004 / Giorno per giorno

Il sindaco di Ferrara, Gaetano Sateriale, è oggi a Roma per partecipare al comitato direttivo Anci, convocato per discutere i contenuti della legge Finanziaria. L'incontro, iniziato alle 10.30 alla sala Protomoteca del Campidoglio,. La mobilitazione di sindaci e amministratori locali è finalizzata a definire le strategie e le iniziative dei Comuni "su un provvedimento dal quale dipende - secondo una nota dell'Anci - la vita stessa di migliaia di amministrazioni locali". Tra i punti contestati c'è il tetto del 4,8% (riferito al conto consolidato del 2003) per le spese del 2005, un limite che include anche gli investimenti. Il rischio che ne deriva è la paralisi di molti progetti delle amministrazioni locali. Il Governo - sostiene Sateriale - tende a scaricare le proprie responsabilità sugli enti locali. «E' bene ricordare che lo sfondamento dei parametri europei del Patto di Stabilità e l'aumento del disavanzo statale è dovuto proprio all'azione e alle scelte compiute dal Governo centrale mentre, al contrario, il 97% degli enti locali ha rispettato il Patto contribuendo al risanamento del disavanzo pubblico». Sateriale, che nella sua veste di presidente Legautonomie Emilia Romagna ha partecipato il 7 e 8 ottobre scorsi al convegno annuale su finanza e fiscalità locale, organizzato da Legautonomie a Viareggio, sottolinea anche come gli enti locali nel corso dell'ultimo triennio hanno subito una costante riduzione dei trasferimenti erariali loro dovuti. "Solo nel 2004 c'è stato un taglio ai trasferimenti del 4,8%". La riunione odierna, allargata alla partecipazione dei componenti dei comitati direttivi delle Anci regionali e ai consiglieri nazionali Anci, si concluderà con una serie di incontri delle delegazioni Anci con le commissioni e i gruppi parlamentari.