COMUNEnotizie 234/2004 - Conferenze stampa (Stagione teatrale a Porotto, Seminario all'Ariostea), Museo di storia naturale, Biblioteche Ariostea e Bassani, Commissioni consiliari, Qualità dell'aria
11-10-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 CONFERENZE STAMPA Stagione teatrale a Porotto Mercoledì 13 ottobre alle 11, nella sala dell'Arengo, sarà presentata alla stampa la stagione teatrale del Teatro Verdi di Porotto. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, l'assessore comunale Mariella Michelini e il presidente della circoscrizione Zona Nord Ovest Paola Boldrini. Seminario sugli antichi libri spagnoli Mercoledì 13 ottobre alle 12, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, saranno presentati alla stampa i contenuti relativi al seminario di studi "Il libro antico spagnolo: prospettive di catalogazione, ricerca e valorizzazione" in programma il prossimo 15 ottobre. L'iniziativa è organizzata in occasione della mostra "Con pochi ma assai dotti libri accanto. Libri spagnoli alla Biblioteca Ariostea", attualmente visitabile nella sala Ariosto della biblioteca di via Scenze. All'incontro di mercoledì parteciperanno Giuseppe Mazzocchi, docente dell'Università di Ferrara) e Alessandra Farinelli, responsabile della sezione Fondi Antichi della biblioteca Ariostea. MUSEO DI STORIA NATURALE POMERIGGI IN MUSEO - Mercoledì 13 ottobre alle 17, nella sala conferenze del museo di Storia Naturale (via De Pisis 24) avrà luogo una conferenza a cura di Stefano Mazzotti, conservatore del museo, dal titolo "Mal d'Africa: parchi e natura dell'Est Africa". L'ingresso è libero. ------------------------ SPECIALE AUTUNNO - Giovedì 14 ottobre alle 21 sarà presentato il libro di Adriana Galvani. "Ecoturismo. Sviluppo e turismo sostenibile", salvaguardia dell'ambiente, del patrimonio naturale e culturale, rispetto delle tradizioni, biodiversità (Edizioni Martina, Bologna 2004). Ingresso libero. BIBLIOTECA ARIOSTEA A cura del Gruppo Scrittori Ferraresi, mercoledì 13 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Pierbartolomeo Pedrazzi "Storia di Broni dalle origini al Rinascimento" (Editore Eumeswil). Ne parleranno con l'autore Siro Brondoni e Adolfo Morganti. Introdurrà Gianna Vancini. BIBLIOTECA BASSANI Nell'ambito del ciclo di letture dedicate ai bambini dai 4 ai 10 anni dal titolo "Un mercoledì da lettori", organizzato dalla circoscrizione Zona Nord e dalla Biblioteca Comunale Giorgio Bassani, mercoledì 13 ottobre alle 17 (sala ragazzi della biblioteca Bassani) Germana Scuccimarra leggerà "La scuola dei lupi cattivi" di Jonathan Allen, Thomas Gallerani e Lorella Zappaterra leggeranno "La matita di Rosalia" di Anton Cortizas. COMMISSIONI CONSILIARI Domani, martedì 12 ottobre alle 15.30, la 1.a commissione Finanze, Bilancio, Tributi e Aziende Speciali, presieduta dal consigliere Enrico Brandani, si riunirà nella sala "Zanotti" per esaminare le delibere relative all'approvazione del conto consuntivo 2003 dell'AFM Farmacie Comunali (assessore relatore Tiziano Tagliani), al trasferimento dal demanio al patrimonio disponibile e successiva alienazione a trattativa privata di un'area destinata alla costruzione di una cabina elettrica alla società Brunear e Le Villette, alla ratifica della deliberazione d'urgenza riguardante il bando "Le famiglie per la famiglia - anno 2004" (assessore relatore Roberto Polastri) e alla 2.a proroga della scadenza dei termini sui "Criteri per il rilascio di autorizzazioni per medie strutture di vendita del commercio fisso" (assessore relatore Aldo Modonesi). ---------------------------- Mercoledì 13 ottobre alle 17.30, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, la 2.a commissione Ambiente, Cultura, Pubblica istruzione, presieduta dalla consigliera Irene Bregola, si riunirà per un'informativa sullo stato di attuazione dei procedimenti di bonifica Decreto Ministeriale 471 nel Comune di Ferrara. Relazionerà l'assessore comunale Alessandro Bratti. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).