COMUNEnotizie 235/2004 - Biblioteca ariostea, Museo di storia naturale, Era eva: agenda appuntamenti, Circoscrizioni, Qualità dell'aria, Interpellanze e interrogazioni
12-10-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 BIBLIOTECA ARIOSTEA A cura della Società Dante Alighieri, giovedì 14 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Maria Teresa Mari "Un modo di essere", prefazione di Roberto Pazzi (Este Edition 2004). Ne parleranno con l'autrice Luisa Carrà Borgatti e Paolo Vanelli MUSEO DI STORIA NATURALE Serate naturalistiche Giovedì 14 ottobre alle 21, nella sala conferenze del museo civico di Storia Naturale (via De Pisis) Adriana Galvani, ferrarese di nascita, ricercatrice presso la cattedra di Geografia Economica della Facoltà di Economia dell'Università di Bologna, presenterà il proprio libro "Ecoturismo" (Edizioni Martina, Bologna 2004). Il volume si snoda lungo le direttrici dello sviluppo sostenibile, individuate dai recenti incontri internazionali organizzati dalle Nazioni Unite ed espone le ultime tendenze a livello mondiale volte a salvaguardare l'ambiente e il patrimonio culturale dagli impatti del turismo consumistico e di massa. Inoltre analizza gli interventi adottati dalla Organizzazione Mondiale del Turismo, per aumentare i benefici derivanti dalle risorse turistiche per le popolazioni delle comunità ospitanti, mantenendone contemporaneamente l'integrità culturale, aumentandone la protezione delle aree sensibili dal punto di vista ecologico e il patrimonio storico. Completano la ricerca esempi di impatto positivo e negativo tratti da una casistica a livello mondiale. L'ingresso alla serata è gratuito. Per Informazioni telefonare allo 0532-203381 oppure al 206297 (sito internet http://www.comune.fe.it/storianaturale, e-mail "museo.storianaturale@comune.fe.it") ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda appuntamenti Giovedì 14 ottobre alle 19.30, nella sede del Teatro Nucleo (via Ricostruzione 40 a Pontelagoscuro), appuntamento con il laboratorio teatrale di Cora Herrendorf dal titolo "Signora Memoria". Per informazioni telefonare allo 0532-464091. CIRCOSCRIZIONI Via Bologna La commissione Cultura e Sport si riunirà domani, mercoledì 13 ottobre alle 21, nella sede di via Bologna 49. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'attività di Area Giovani e il progetto "Stravagantour", la relazione sulla Sagra del Pesce Azzurro e sull'attività dell'Università Popolare, l'esame di richieste di contributo, il parere sulla proposta di modifica tariffaria per l'uso delle palestre. Centro Cittadino La commissione dei capigruppo si riunirà giovedì 14 ottobre alle 18.15, nella sede di via Volte 4/d per esaminare la proposta di Regolamento del Consiglio circoscrizionale e per fare il punto della situazione delle attività del consiglio e delle commissioni. ------------------------- Il consiglio si riunirà giovedì 14 ottobre alle 20.30, sempre nella sede di via Volte 4/d, per l'approvazione del Regolamento del Consiglio circoscrizionale, l'espressione di pareri a pratiche edilizie, sportive e sul regolamento per il trattamento dei datri sensibili e giudiziari. Zona Nord La commissione Tutela del territorio, Bonifica e disinquinamento, si riunirà giovedì 14 ottobre alle 21, nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro, per una comunicazione informativa sullo stato di contaminazione da CVM a Pontelagoscuro. All'incontro parteciperà Alberto Bassi, dirigente del Servizio Ambiente del Comune. ------------------- Giovedì 14 ottobre alle 18.45, nella sala parrocchiale "Don Giuseppe Chiarini" sarà inaugurata la mostra del pittore Lino Salomoni. L'esposizione, inserita nel calendario dell'antica fiera di S.Teresa a Pontelagoscuro con il patrocinio della circoscrizione Nord, rimarrà aperta fino al 19 ottobre (orari di visita 9-12.30 e 16-19). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alle targhe toponomastiche in via Don Michele Gregorio Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. A.Ronchi Interpellanza in merito alla previsione di interventi in favore dei ciclisti Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. A.Bratti Interpellanza in merito al parcheggio ex Mof Luca Cimarelli e Mauro Malaguti (An) Sindaco e ass. A.Bratti Interpellanza in merito al problema delle persone che vivono in uno stato di disagio sociale Gianluca Vitarelli (Civica per FE) Sindaco e ass. M.G. Cuccuru Interpellanza in merito al parcheggio di S.Guglielmo - Enrico Brandani (An) - Sindaco e ass. A.Bratti. Interpellanza in merito allo stato dei lavori del Chiostro di San Benedetto - Luca Cimarelli (An) - Sindaco e ass. C.Bariani.