COMUNEnotizie 236/2004 - Conferenze stampa (In arte donna, Attività Polizia municipale, Giornata mondiale dell'alimentazione), Era eva: agenda appuntamenti, Biblioteca, Viabilità , Qualità dell'aria
13-10-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 Era eva: "In arte donna" Giovedì 14 ottobre alle 12, nella sede della circoscrizione Centro Cittadino (via delle Volte 4/d), sarà presentata alla stampa "In arte donna", mostra di artiste emiliano-romagnole nell'ambito di ERA EVA - Anno della Donna, che sarà inaugurata sabato 16 ottobre nel Chiostro di San Paolo. All'incontro con la stampa parteciperanno il presidente della circoscrizione Centro Cittadino Leonardo Fiorentini, le organizzatrici dell'Associazione culturale Ferrara Pro Art e della Galleria d'Arte contemporanea Sekanina, e le coordinatrici dell'anno tematico "Era Eva". Attività Polizia Municipale: i dati dell'estate 2004 Venerdì 15 ottobre alle 11.30, nella sede del comando di Polizia Municipale (via Bologna), saranno illustrati alla stampa i dati relativi all'attività della Polizia Municipale nell'estate 2004. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, l'assessore alla sicurezza Sergio Alberti, il comandante del Corpo di Polizia Municipale Carlo Di Palma. Giornata mondiale dell'alimentazione - Last minute market Venerdì 15 ottobre alle 12, nella sala di Giunta della residenza municipale avrà luogo una conferenza stampa sulla "Giornata mondiale dell'Alimentazione" in programma il 16 ottobre, un appuntamento che ha come obiettivo "trasformare lo spreco in risorsa attraverso il recupero e la valorizzazione dei prodotti alimentari invenduti con il progetto di solidarietà Last Minute Market". All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore provinciale Sergio Golinelli, Andrea Segrè dell'Università di Bologna i rappresentanti di Agea, Azienda Usl e delle piccole e grandi aziende ferraresi coinvolte nel progetto. ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda appuntamenti Venerdì 15 ottobre alle 17.30, nel salone d'onore della residenza municipale (ingresso dallo scalone di piazza Municipio) inaugurazione della mostra fotografica di Ippolita Franciosi "Migranti. Immagini e volti di (nuovi) cittadini". LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - La mostra, che rimarrà aperta fino al 30 ottobre (orari di apertura della residenza municipale) è tratta dal libro "Quotidiano Pontedera. Immagini e volti di (nuovi) cittadini" del 2003 (pubblicato dal Comune di Pontedera e da Porto Franco,Edizioni Tagete): si tratta di famiglie per la maggior parte marocchine e senegalesi, ma anche curde, albanesi, cinesi, ormai inserite nel territorio, che conservano usi, costumi e linguaggi dei loro paesi, ne inventano di nuovi o contribuiscono a definire quelli condivisi dall'intera comunità civile. Come dice nell'introduzione Daniela Pampaloni, i migranti sono stati colti da un obiettivo sensibile, che li ha cercati in fabbrica, a casa, nelle strade, a festeggiare la nascita del primo figlio o a prepararsi per una festa, "cose normali" attraverso immagini che niente hanno in comune con quel senso di pericolo e di invasione che i massmedia cercano di inculcare fino alla strumentalizzazione. "Non ho voluto - spiega Ippolita - riprendere i momenti di sofferenza, convinta che le immagini parlino da sé: emblematica quella foto dove due fratellini curdi mi mostrano la loro stanza completamente vuota, è quel vuoto che parla". Ippolita Franciosi è nata a Ferrara e si è laureata in Storia delle arti al Dams di Bologna, fotografa dal 1993. Ha curato fra gli altri un reportage sull'Albania e su Luther Blisset (Wu Ming). La mostra di Ferrara è dedicata dall'autrice all'amico e fotografo Dario Berveglieri. ----------------------- Venerdì 15 ottobre alle 21, nella sede del centro "Alexander Langer" (viale Cavour 142), nell'ambito del ciclo di incontri "Maestre di pace e di non violenza", Anna Quarzi terrà una conversazione dal titolo "La maestra Alda Costa". BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 15 ottobre dalle 9.30 alle 18.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo un seminario di studi dal titolo "Il libro antico spagnolo. Prospettive di catalogazione, ricerca e valorizzazione" a cura di Javier Campillo e Giuseppe Mazzocchi dell'Università di Ferrara, Facoltà Lettere e Filosofia Dipartimento Scienze Umane, in collaborazione con l'Istituto Cervantes. VIABILITA' In occasione del rifacimento dell'asfaltatura, via San Bartolo rimarrà chiusa al traffico nel tratto tra via Boschetto e via Comacchio, a partire da domani, giovedì 14 ottobre, fino al termine dei lavori. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).