Nell'antico chiostro arte femminile tra parola e immagine
14-10-2004 / Giorno per giorno
Provengono tutte da mani femminili le creazioni d'arte che per quindici giorni impreziosiranno il loggiato dell'antico chiostro di San Paolo. Opere frutto dell'estro e del talento di una ventina di artiste emiliano romagnole scelte per dar vita, dal 16 al 31 ottobre prossimi, alla mostra dal titolo "In arte donna - La parola e l'immagine". Promotori dell'iniziativa, che si inserisce nel calendario di EraEva, sono l'associazione culturale Ferrara Pro Art e la galleria d'arte contemporanea Sekanina, con il patrocinio del Comune e della Circoscrizione Centro. A dare l'appuntamento per l'inaugurazione della rassegna che si terrà sabato 16 alle 17, è stato proprio il presidente della Circoscrizione Centro Leonardo Fiorentini che, durante la conferenza stampa di stamani, ha annunciato per quella occasione la partecipazione del gruppo di danza Almagesto. Le ballerine coordinate da Alessandra Fabbri si esibiranno, all'interno della suggestiva cornice del chiostro cinquecentesco, in una performance dal titolo "Fototropismi", che trae ispirazione dai colori dei dipinti in mostra. Un'altra particolare ispirazione è quella che le stesse opere hanno offerto alla scrittrice Giuliana Berengan per la composizione dei testi poetico letterari che accompagnano le immagini delle creazioni artistiche all'interno del libro-catalogo della rassegna. "Il volume - ha dichiarato l'autrice - si intitolerà 'Le parole di Penelope' per indicare la trama che come una tela è stata creata intrecciando i fili delle diverse opere. Ad ogni artista - ha spiegato Giuliana Berengan - ho associato sette parole che ne definiscono sinteticamente l'azione creativa e da queste ho poi ricavato i testi poetici che accompagnano l'illustrazione delle singole opere nel catalogo. Il risultato è un gioco di rimandi e suggestioni che crea un legame forte tra parole e immagini". "Intento della mostra - ha sottolineato la curatrice Francesca Mariotti - è quello di offrire una vetrina per le artiste della nostra regione, cogliendo inoltre l'occasione per fare il punto sulla situazione dell'arte femminile in Emilia Romagna. Saranno nostre ospiti sia artiste già affermate sia artiste emergenti e fra queste anche tre giovanissime ferraresi che parteciperanno alla rassegna con dipinti e installazioni che a nostro parere meritano di essere conosciuti e apprezzati da un vasto pubblico". Nell'elenco delle partecipanti figurano anche altri quattro nomi di artiste ferraresi, si tratta di Jessica Steri, Paola Paganelli, Luciana Zauli e Maria Pia Tonioli.