Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Destinato a ridimensionarsi il traffico in piazzale San Giovanni. Una bretella consentirà di deviare i flussi veicolari

Destinato a ridimensionarsi il traffico in piazzale San Giovanni. Una bretella consentirà di deviare i flussi veicolari

16-10-2004 / Giorno per giorno

La ristrutturazione di piazzale San Giovanni è strettamente connessa a un'altra opera viabilistica che sarà in grado di alleggerire il traffico che attualmente attraversa il quartiere Borgo Punta e sfocia nella rotatoria. Dall'inizio del 2005, sarà funzionante la nuova bretella di collegamento far via Copparo e la rotatoria di via Pannonio: la bretella assorbirà il traffico proveniente da via Copparo, la viabilità del quartiere Borgo Punta diventerà a carattere prevalentemente residenziale e l'immissione da via Giovanni XXIII in rotatoria sarà sicuramente facilitata da una minor presenza di auto, oltre che dall'apertura della strada dopo i lavori di rifacimento della condotta idrica di alimentazione del quartiere. L'assessorato alla Mobilità e l'assessorato ai Lavori pubblici del Comune, a seguito di pubblicazioni sulla stampa locale e lettere di cittadini che si sono interrogati sulla funzionalità delle rotatorie, precisano che dati statistici dimostrano che, in prossimità delle rotatorie cittadine, il rischio di incidentalità diminuisce drasticamente. Le rotatorie, infatti, devono indurre a una moderazione della velocità senza fermare il traffico. Per quanto riguarda San Giovanni, l'Amministrazione, di fronte ai ritardi nell'esecuzione dell'opera, ha deciso di chiudere i rapporti con la ditta esecutrice dei lavori solo dopo la conclusione delle opere viarie per evitare ulteriori e peggiori disagi ai cittadini. La prima parte dei lavori si è conclusa con la recente realizzazione di un percorso ciclopedonale sui due lati da considerare provvisorio, in quanto la ciclabile che si estenderà anche lungo via Gramicia, è prevista nell'ambito del secondo stralcio dei lavori. Quanto poi alla struttura complessiva della rotatoria, le strettoie in prossimità del torrione e della farmacia sono restringimenti preesistenti alla ristrutturazione della piazza e, in quanto tali, funzionali alla moderazione della velocità. Con il completamento della segnaletica e l'abitudine all'uso della rotatoria da parte di automobilisti, pedoni e ciclisti - cosa peraltro già sperimentata in via Pomposa e in altri casi - si giungerà a un miglior equilibrio fra gli utenti impegnati nell'attraversamento di piazzale San Giovanni.