Consiglio comunale: seduta del 18 ottobre
19-10-2004 / Giorno per giorno
Interpellanze e interrogazioni - risposte L'assessore Alessandro Bratti ha risposto a Massimo Masotti (FI) in merito alla collocazione di rastrelliere per biciclette in città e ad Enrico Brandani (An) in merito alle modalità di utilizzo del parcheggio di S.Guglielmo. Odg E' stato approvato all'unanimità l'ordine del giorno presentato dal Gruppo consigliare An in merito ai ritardi nella costruzione della rotatoria di piazzale San Giovanni e ai conseguenti disagi nei confronti di residenti e operatori commerciali. Sono intervenuti i consiglieri Luca Cimarelli (An), che ha illustrato all'assemblea il documento, Francesco Colaiacovo (Ds), che ha proposto emendamenti al documento di An (poi approvati dall'assemblea), l'assessore ai Lavori pubblici Claudio Bariani, Alex De Anna (Io amo FE). Delibere Assessore Tiziano Tagliani - Approvazione del Conto Consuntivo 2003 dell'Azienda Speciale AFM Farmacie Comunali. LA SCHEDA - Il conto consuntivo dell'esercizio 2003 dell'azienda speciale A.F.M. - Farmacie Comunali, deliberato dal Consiglio di Amministrazione dell'Azienda stessa, ha messo in evidenza un utile di gestione pari a euro 515.594. Detratti complessivi euro 15.486 da destinare a fondo di riserva (euro 10.332,00), fondo di rinnovo impianti (euro 2.577,00) e a fondo finanziamento sviluppo investimenti (euro 2.577,00) i restanti euro 500.108,00 vengono trasferiti al Comune. Nel corso del 2003 è stato effettuato l'acquisto della sede, un investimento oggi importante che consente a medio e a lungo termine notevoli risparmi (sgravio oneri di ristrutturazione, annullamento spese di affitto) e una riqualificazione dell'area ora di proprietà comunale. L'AFM prosegue il percorso relativo al contenimento della spesa per i farmaci e sfrutta gli effetti positivi di una distribuzione diretta dei prodotti. Sulla delibera, dopo l'illustrazione del vice sindaco Tiziano Tagliani, sono intervenuti i consiglieri Massimo Pierpaoli (FI), Ubaldo Ferretti (Civica per Ferrara), Federico Saini (FI), Alex De Anna (Io amo FE), Barbara Diolaiti (Verdi), Gianluca Vitarelli (Civica per FE), Silvia Pulvirenti (DS), Luca Cimarelli (AN). Dopo la replica del vice sindaco, per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Massimo Pierpaoli (FI), Emanuela Zucchini (Prc). A favore hanno votato: DS, Verdi, Pdci, Prc, Civica per Ferrara, Io amo FE; contrari AN, FI. E' stata rinviata alla prossima seduta la votazione della delibera: "Accordo di programma tra Regione Emilia Romagna, Provincia e Comune di Ferrara per la costituzione del Centro Unificato di Protezione Civile e Area di ammassamento nella provincia di Ferrara da realizzare negli immobili di proprietà Acosea in via Marconi n.35-37. Approvazione di variazione di bilancio". La richiesta è pervenuta dal consigliere Alberto Balboni - AN (per consentire una verifica delle condizioni previste nel contratto di affitto dell'immobile di via Marconi stipulato tra Provincia e Acosea) ed è stata accolta dall'assessore Claudio Bariani che ha ritenuto opportuna la sospensione per consentire ulteriori approfondimenti. Assessore Roberto Polastri - Trasferimento dal Demanio al Patrimonio disponibile e successiva alienazione a trattativa privata di un'area destinata alla costruzione di una cabina elettrica alle società Brunear srl e Le Villette srl. Importo euro 1.635,60. La delibera è stata illustrata dal vice sindaco Tiziano Tagliani. E' intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi). Unanimità. - Ratifica della deliberazione d'urgenza di giunta comunale n. 5/76300 del 7/9/2004 : "Bando le famiglie per la famiglia. Anno 2004. Erogazione di contributi pari a euro 21.000,00. Variazione di Bilancio. Revoca della deliberazione di giunta comunale n 1/50796 del 13/7/2004. Provvedimenti inerenti. La delibera è stata illustrata dal vice sindaco Tiziano Tagliani. Per dichiarazioni di voto è intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi) . Unanimità Assessore Aldo Modonesi - 2.a proroga della scadenza termini di cui alla delibera di Consiglio Comunale n.4150 del 18/12/2000 con oggetto "Criteri per il rilascio di autorizzazioni per medie strutture di vendita commercio fisso". LA SCHEDA - La delibera originaria consentiva di procedere all'adeguamento della rete commerciale ogni qual volta si rendesse necessario in seguito al mutamento delle condizioni di sviluppo economico - sociale e del territorio. La richiesta di proroga al 31 marzo del prossimo anno dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di vendita ha tenuto conto quindi sia del fatto che allo stato attuale non sussistono nella nostra rete commerciale necessità qualitative o quantitative che richiedano l'urgente emanazione di nuovi criteri, sia dell'esigenza degli uffici di avviare, prima di una nuova stesura, una seria concertazione con le associazioni di categoria. Il tutto senza dimenticare che tali criteri dovranno essere in grado di armonizzare le necessità future del comparto con la programmazione provinciale, programmazione che, al momento, risulta ancora in fase di studio-elaborazione. Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Aldo Modonesi è intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi). Unanimità. Per consentire a tutti i consiglieri ulteriori approfondimenti, è stata rinviata ad altra seduta, su richiesta della consigliera Mirella Tuffanelli (DS), la discussione sull'ordine del giorno presentato dai gruppi di maggioranza in merito all'atteggiamento del Governo italiano nei confronti della popolazione anziana e in adesione all'iniziativa "Una giornata nazionale di attenzione ai problemi dei pensionati e alla condizione generale degli anziani" indetta per il 20 ottobre da Spi, Fnp e Uilp.