Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 242/2004 - Conferenze stampa (Festival dei diritti, Donne e benessere), Era eva: agenda appuntamenti, Biblioteca Bassani, Qualità dell'aria

COMUNEnotizie 242/2004 - Conferenze stampa (Festival dei diritti, Donne e benessere), Era eva: agenda appuntamenti, Biblioteca Bassani, Qualità dell'aria

20-10-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 CONFERENZE STAMPA Festival dei diritti Venerdì 22 ottobre alle 11, nella sala dell'Arengo (residenza municipale), sarà illustrato ai giornalisti il calendario di iniziative relative al Festival dei diritti, in programma nel periodo ottobre 2004 - febbraio 2005. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale Alessandra Chiappini, l'assessore provinciale Sergio Golinelli e le associazioni organizzatrici. Donne e benessere Venerdì 22 ottobre alle 12, nella sala Arazzi della residenza municipale, sarà illustrata l'iniziativa inserita nel calendario di Era Eva - Anno della donna dal titolo "Progetto Donne e Benessere" a cura dell'Uisp di Ferrara. All'incontro con la stampa parteciperanno l'assessore comunale Marinella Palmieri, Carlo Benassi del Servizio Sport e Antonio Borgogni dell'Uisp Ferrara. ERA EVA - ANNO DELLA DONNA: agenda appuntamenti Incontro alla biblioteca Bassani Venerdì 22 ottobre alle 14.30, alla biblioteca Bassani (via Grosoli - Barco), avrà luogo un seminario sul tema "La prevenzione della depressione, cosa fare per le donne?". Ne discuterà Elvira Reale, responsabile del Centro di prevenzione salute mentale di Napoli. Nel corso dell'incontro in programma anche gli interventi di Mirella Tuffanelli del coordinamento Anno tematico Era Eva, di Francesca Cigala Fulgosi del dipartimento di Salute mentale di Ferrara e, dopo un momento dedicato ai gruppi di lavoro, le conclusioni di Maria Giovanna Cuccuru, assessore comunale alla sanità e Politiche sociali. ------------------------- Maestre di pace e di non violenza Venerdì 22 ottobre alle 21, nella sede del Centro Alexander Langer (viale Cavour 142), nell'ambito del ciclo di incontri dal titolo "Maestre di pace e di non violenza" Giusi di Rienzo presenterà il proprio libro "Donne disarmanti". BIBLIOTECA BASSANI: nuovi libri in "lingua madre" Si è recentemente arricchita con 250 titoli la raccolta di libri illustrati per bambini e ragazzi in lingua originale (francese, tedesco, spagnolo, portoghese, inglese, arabo, lingue asiatiche) nella sala Ragazzi della Biblioteca Comunale Bassani. Il ricco scaffale di libri è a disposizione di insegnanti, genitori e giovani lettori che possono trovare un efficace supporto all'insegnamento delle lingue straniere. Tutti i libri sono consultabili e ammessi al prestito. I giorni e gli orari di apertura della biblioteca sono: martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18:30, venerdì e sabato dalle 9 alle 13. Per informazioni telefonale allo 0532-797414 (centralino) oppure allo 0532-797477 (sala ragazzi). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).