Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giovedì a targhe alterne: è operativo il call center, l'ordinanza è on-line

Giovedì a targhe alterne: è operativo il call center, l'ordinanza è on-line

20-10-2004 / Giorno per giorno

Call center: per ogni richiesta di informazioni sul provvedimento relativo alle targhe alterne i cittadini possono chiamare il numero 0532.795350 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 19, il sabato dalle 8 alle 13. Il servizio di call center, affidato a Mediatel, sarà operativo fino al 31 marzo 2005 Il provvedimento di circolazione a targhe alterne varrà per tutti i giovedì fino al 7 dicembre e poi dal 7 gennaio sino al 31 marzo. Nei giovedì in cui è in vigore la limitazione - in base all'ultima cifra della targa - potranno circolare all'interno del centro abitato di Ferrara i veicoli a motore a 2 e a 4 ruote catalizzati (che rispondono alle normative Cee) e quelli a 4 ruote non catalizzati*: nelle date pari (zero incluso) circoleranno i veicoli con targa pari, in quelli dispari potranno circolare i veicoli con targa dispari. La limitazione di accesso al centro abitato (indicato dai cartelli di località) è valida nella fascia oraria 8,30-12,30 e 14,30-19,30. *Ulteriori limitazioni per i veicoli a 4 ruote non catalizzati: a prescindere dal numero di targa (pari o dispari), i veicoli non catalizzati non potranno circolare nel nucleo centrale della città (zona rossa della planimetria allegata all'ordinanza e consultabile nel sito web del Comune), ossia all'interno dell'area circoscritta dalle vie: corso Isonzo, Piangipane, piazza Travaglio, Baluardi, Alfonso Este, piazzale Medaglie d'Oro, Rampari di San Rocco, Porta Mare, Biagio Rossetti, Porta Po, Cittadella, tutti i giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30; il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 17,30 alle 19,30. Queste limitazioni valgono per i veicoli a benzina non catalizzati e quindi non rispondenti alle direttive Cee/Ce91/441 e successive integrazioni e modifiche, immatricolati fino al 31/12/1992 e per i veicoli diesel non rispondenti alle direttive Cee/Ce91/441 e successive integrazioni e modifiche o comunque immatricolati fino al 30/09/1994. Per i ciclomotori e motocicli non catalizzati: dal 21 ottobre al 6 gennaio per i ciclomotori e i motocicli non rispondenti alla direttiva Cee/ce 97/24 sarà in vigore il divieto di transito in tutta l'"area di località" (area blu della planimetria allegata all'ordinanza) tutti i giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30 e lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 10,30 e dalle 17,30 alle 19,30. Per i ciclomotori (e veicoli assimilabili ai sensi del Codice della Strada) e i motocicli a 4 tempi o se a 2 tempi catalizzati e comunque rispondenti alle normative Cee sopra riportate, vale il provvedimento di limitazione del traffico a targhe alterne del giovedì. Deroghe: nei giorni di limitazione della circolazione, sono previste deroghe per tutti i veicoli a bordo dei quali viaggiano almeno tre persone, per coloro che devono recarsi in centri medici (muniti di impegnativa e prenotazione), per i veicoli elettrici, alimentati a gpl e metano, le "auto condivise" (car sharing), i veicoli dotati di filtro antiparticolato, quelli che rientrano nelle esenzioni per specifiche categorie sociali. Strade corridoio: sarà possibile, per tutti i tipi di veicoli (due e quattro ruote), circolare lungo i percorsi-corridoio che consentono di transitare lungo il perimetro della città (l'elenco completo è nell'ordinanza alle pagine 7 e 8), e di accedere ai parcheggi ex Mof (gratuito) e "centro storico", da via Ravenna e da via Bologna attraverso un itinerario che si snoda lungo le vie Wagner, Beethoven, Veneziani, Ferraresi, Argine Ducale, Ippolito d'Este e Darsena solo fino all'ingresso del parcheggio centro storico del sottomura. Sono inoltre liberamente transitabili le vie Azzo Novello, Orlando Furioso, Leopardi, Parini, Arianuova. L'Ordinanza del Sindaco relativa ai provvedimenti di limitazione del traffico è pubblicata integralmente sul sito internet del Comune di Ferrara all'indirizzo "http://www.comune.fe.it/apiedi/targhealterne"