Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 244/2004 - Mercatino dei colori e dei sapori, Museo di storia naturale (mostra fotografica), Architettura degli alberi (seminario), Qualità dell'aria

COMUNEnotizie 244/2004 - Mercatino dei colori e dei sapori, Museo di storia naturale (mostra fotografica), Architettura degli alberi (seminario), Qualità dell'aria

22-10-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 MERCATINO DEI COLORI E DEI SAPORI Proseguono le domeniche dedicate ai prodotti alimentari floricoli del territorio ferrarese. Infatti, domenica 24 ottobre dalle 10 alle 19 si svolgerà in piazza Municipio il penultimo appuntamento con il mercatino "Colori e Sapori", un'iniziativa promossa dall'assessorato allo Sviluppo Sostenibile del Comune in collaborazione con le Organizzazioni professionali agricole (Coldiretti, Confagricoltori, Unione Provinciale Agricoltori) e le Associazioni commercianti (Ascom e Confesercenti). MUSEO DI STORIA NATURALE- mostra fotografica Il Museo di Storia Naturale di Ferrara, in collaborazione con il Centro Commerciale "Il Castello", organizza una mostra fotografica sulle "Inclusioni biologiche in ambra". Le suggestive immagini sono di Roberto Appiani, fotografo professionista che vive e lavora a Milano, specializzato in fotografia naturalistica, reperti museali e still life. La mostra sarà prima allestita nella galleria del Centro Commerciqle "Il Castello" (via Wagner) da lunedì 25 a sabato 30 ottobre. Successivamente che verrà trasferita e inaugurata ufficialmente il 6 novembre (fino al 30 gennaio 2005), al museo di Storia naturale (via De Pisis 24) e nelle vicine sale Boldini (via Previati 18), andando a completare la mostra "Ambra. Il fascino di una gemma fra mito, scienza e vanità". Per informazioni telefonare allo 0532 203381 oppure al 206297. ARCHITETTURA DEGLI ALBERI - seminario Martedì 26 ottobre alle 9, nella sala congressi di Agea (via C. Diana 40 a Cassana), prenderà il via la giornata seminariale dal titolo "Architettura degli Alberi, dall'analisi morfologica alla gestione". Relazioneranno, tra gli altri, Claudio Bariani, assessore comunale ai Lavori Pubblici, Andreas Roloff, docente di Botanica Forestale della facoltà di Scienze Forestali dell'Università di Dresda (Germania) e Pierre Raimbault, ingegnere agronomo docente dell'Institut National d'Horticolture di Angers e dell'INRA (Francia). Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all'Agenzia Help, telefono 0532/769115 o helpfe@tin.it. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).