COMUNEnotizie 245/2004 - Conferenze stampa (Incontri con la poesia inglese, Questione diossina), Era eva: agenda appuntamenti, Biblioteca Ariostea, Commissioni consiliari, Qualità aria, Circoscrizioni, Viabilità (via Padova, ex Mof)
23-10-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 CONFERENZE STAMPA Incontri con la poesia inglese contemporanea Lunedì 25 ottobre alle 11, nella sede dell'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali (via De' Romei 3) sarà illustrata l'iniziativa "Cats like Angels. Incontri con la poesia inglese contemporanea.", organizzata dall'Associazione Ferrarapoesia in collaborazione con l'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali e quello alle Pari Opportunità, nell'ambito di EraEva - Anno della Donna. All'incontro saranno presenti, tra gli altri, gli assessori comunali Alberto Ronchi e Marinella Palmieri e Giorgia Sensi, presidente dell'associazione Ferrarapoesia. Questione diossina Martedì 26 ottobre alle 12, nella sala dell'Arengo, avrà luogo una conferenza stampa sulla questione diossina. All'incontro interverranno l'assessore comunale Alessandro Bratti, Alberto Bassi del Servizio Ambiente e i rappresentanti di Arpa Ferrara e del Dipartimento Sanità Pubblica dell'USL. ERA EVA - ANNO DELLA DONNA: agenda degli appuntamenti Lunedì 25 ottobre alle 21, nella sede di Area Giovani (via Labriola 11) quarto incontro del ciclo "L'importanza dei genitori: l'arte di educare" dal titolo "I conflitti". La partecipazione è libera. BIBLIOTECA ARIOSTEA Lunedì 25 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Gianni Bianchini "Graffi dell'anima" con dipinti di Costanza Feligiotti (Editore Nike Kai Nike 2004). Ne parlerà con l'autore Gina Nalini Montanari. Letture a cura di Marco Sgarbi e commento musicale di Gian Luca Nanetti. COMMISSIONI CONSILIARI La 4.a commissione consiliare Salute e Servizi alla persona, Sport, Politiche per le famiglie, Pari opportunità, presieduta dal consigliere Gianluca Vitarelli, si riunirà martedì 26 ottobre alle 15.30, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, per esaminare e approfondire le problematiche della popolazione anziana (parteciperanno le rappresentanze sindacali dei pensionati) e per esaminare la delibare relativa alla " Legge quadro per la realizzazione del Sistema integrato di interventi e servizi sociali. Approvazione della struttura organizzativa e del piano Strategico per la predisposizione del programma attuativo 2005 - 2007 del Distretto Centro Nord". Relazionerà l'assessore comunale Maria Giovanna Cuccuru. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). CIRCOSCRIZIONI Centro Cittadino La commissione Cultura, Pubblica istruzione, Politiche giovanili, Pari opportunità, si riunirà lunedì 25 ottobre alle 18, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per la presentazione dei progetti Sonika e Stravagantour da parte dei responsabili di Area Giovani, per esaminare richieste di esonero dalle rette di frequenza e mense scolastiche, richieste di patrocinio e proposte di attività culturali. Zona Giardino Arianuova Doro Lunedì 25 ottobre alle 21, nella sede di via Ortigara 12, il Consiglio si riunirà per la presa d'atto delle dimissioni del consigliere Gianluca Fantoni (relativa surroga), per esaminare ed esprimere un parere sulla relazione previsionale programmatica 2005 riguardante i fondi straordinari della Circoscrizione e sulla pratica di "Rinnovo convenzione stipulata con la Polisportiva Doro, per la gestione di due locali da adibire a palestra in Piazzale Savonuzzi, 9". Zona Sud Il Consiglio si riunirà nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella lunedì 25 ottobre alle 21 per esaminare la relazione della Commissione Urbanistica, e per la nomina dei rappresentanti della Circoscrizione nei Coordinamenti Centri Sociali e Sagre e Fiere e nei Comitati di Gestione delle scuole comunali d' infanzia. ---------------------- La commissione Urbanistica, Edilizia pubblica, Mobilità, Ecologia urbana, si riunirà martedì 25 ottobre alle 19.30, nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella, per esaminare alcune pratiche. Zona Est Il Piano strutturale del Comune sarà presentato dall'assessore comunale all'Urbanistica Raffaele Atti in occasione della seduta di Consiglio in programma martedì 26 ottobre alle 21, nella sede di via Naviglio 11. Zona Nord Martedì 26 ottobre alle 21, nella sala parrocchiale "Don Giuseppe Chiarini" (piazza Buozzi 9 a Pontelagoscuro), il Consiglio si riunirà per una comunicazione informativa sullo stato di inquinamento da CVM e sui progetti per la bonifica dei siti a Pontelagoscuro, per esprimere pareri su pratiche relative all'uso delle sale circoscrizionali, alla determinazione degli oneri di urbanizzazione, alle tariffe d'uso delle palestre comunali e per la convocazione delle assemblee per le elezioni dei comitati di gestione sociale delle scuole d'infanzia comunali di Barco e Pontelagoscuro. VIABILITA' Via Padova - Da mercoledì 27 ottobre, per consentire all'Anas un intervento di manutenzione alla pavimentazione stradale, in via Padova sarà in vigore il senso unico alternato in alcuni tratti dal ponte sul Fiume Po fino all'incrocio con via Marconi. La predisposizione del cantiere sarà effettuata sin dal giorno precedente. Sono previsti disagi e rallentamenti alla circolazione, soprattutto nella prima fase di asfaltatura che riguarderà il tratto di via Padova dal ponte fino alla pasticceria Toselli, con istituzione di un senso unico alternato. Nella seconda fase, nel tratto fino al raggiungimento di via Marconi, verrà garantito il doppio senso di marcia. Sarà posizionata su via Padova in prossimità del cantiere apposita segnaletica di preavviso. Asfaltatura parcheggio ex Mof - Proseguono i lavori di asfaltatura al parcheggio ex Mof e, da lunedì 25 ottobre e per tutta la durata dei lavori - circa dieci giorni - sarà possibile accedere al parcheggio di via Darsena da un'entrata che si trova a circa cento metri rispetto all'attuale accesso. L'area centrale del parcheggio sarà inibita alla sosta, saranno invece utilizzabili le aree circostanti e il parcheggio ex Brunelli reso gratuito per tutta la durata dei lavori. Da lunedì saranno presenti al parcheggio ex Mof operatori di Ferrara tua per indicare agli automobilisti le aree di sosta, essendo il parcheggio ancora privo di segnaletica orizzontale. Dopo la conclusione dei lavori di asfaltatura, sarà agibile la parte centrale del parcheggio mentre saranno chiusi gli spazi a nord e a est per il completamento della segnaletica.