COMUNEnotizie 246/2004 - Conferenze stampa (Bandi per il commercio), Festival dei diritti, Biblioteca Bassani, Museo di storia naturale, Amsefc, Qualità aria, Circoscrizioni, Interp. e interrogazioni
25-10-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 CONFERENZE STAMPA Bandi per il commercio: i progetti che hanno ottenuto il contributo Mercoledì 27 ottobre alle 12, nella sala di Giunta della residenza municipale, saranno illustrati i risultati ottenuti a seguito dell'assegnazione dei contributi previsti dai due Bandi sul Commercio (Bando per gli operatori di esercizi in Centro Storico e Bando per le attività commerciali di vicinato). Nell'occasione saranno presentati i progetti di alcune ditte alle quali è stato assegnato il contributo. All'incontro con i giornalisti parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore comunale Aldo Modonesi, i rappresentanti delle Associazioni di categoria Ascom, Confesercenti, Confartigianato, Cna e delle ditte coinvolte. FESTIVAL DEI DIRITTI: conferenza inaugurale. Mercoledì 27 ottobre alle 14.30, nella sala Estense (piazza Municipio) prenderà ufficialmente il via la terza edizione del Festival dei Diritti, patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia e dal Comune di Ferrara, e promosso da Arci Nuova Associazione Ferrara, Camera del Lavoro di Ferrara, Associazione Cittadini del Mondo, Nexus CGIL Emilia Romagna, Associazione per i diritti OltreConfine e Teatro Nucleo. La conferenza inaugurale, alla quale interverranno Guglielmo Epifani (segretario generale CGIL), Lidia Menapace (Convenzione permanente delle Donne contro la Guerra) e Pierluigi Sullo (direttore di Carta) sarà l'occasione per illustrare i temi conduttori del Festival, ovvero la nuova Europa dell'allargamento, la situazione dei Paesi dell'Est, i diritti dei cittadini immigrati dall'Est nel nostro Paese. Il Festival, che si svolgerà da ottobre 2004 a febbraio 2005 e si articolerà in una serie di conferenze, spettacoli teatrali, cene, concerti, iniziative nelle scuole, rassegne cinematografiche e seminari, iniziative che prevedono la collaborazione anche con altre realtà dell'associazionismo e dell'Università ferrarese. Per informazioni "www.festivaldeidiritti.it". BIBLIOTECA BASSANI Mercoledì 27 ottobre alle 17, nell'ambito del ciclo "Un mercoledì da lettori - W la scuola", Nicoletta Gessi leggerà "Noce-di-Cocco va a scuola" di Berlie Doherty e Barbara Pizzo legge "Il piccolo grande ruggito!" di Charlotte Labaronne. MUSEO DI STORIA NATURALE Mercoledì 27 ottobre alle 17, nella sala conferenze del museo di Storia Naturale (Via De Pisis 24), sarà presentato il libro "Biowatching", guida pratica per osservare la biodiversità e riconoscere habitat, piante e animali in Italia e ai tropici presentazione del libro di Francesco Mezzatesta e Franca Zanichelli, con tavole di Lorenzo Dotti (Edizioni Calderini, Bologna 2002). All'incontro parteciperanno gli autori. AMSEFC: NOMINATO IL NUOVO CONSIGLIO Sabato 23 ottobre l'assemblea ordinaria di Amsefc Spa ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Società. Presidente è Monia Benini, consiglieri sono stati nominati Alfredo Franzoni, M. Cristina Paganini, Rodolfo Spanazza e Alfredo Valente. Nella stessa seduta sono stati riconfermati i componenti del Collegio Sindacale Fabio Giuliani (presidente), Federico Franchella e Massimo Gullini. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). CIRCOSCRIZIONI Via Bologna La commissione Lavori Pubblici si riunirà domani, martedì 26 ottobre alle 20.30, nella sede di via Bologna 49, per esprimere pareri sulla "Variante al piano particolareggiato di iniziativa pubblica - Zona B4.6 - Foro Boario - Adozione", sulla "Variante al piano particolareggiato di iniziativa pubblica - Zona Villa Revedin - variante 2004" e sulla "Variante al piano particolareggiato relativo ad una area classificata dal PRG - C2, B3.2, in Ferrara Via Leati - Via Bulgarelli", per l'esame sull'informativa relativa al progetto esecutivo "Riqualificazione di Via Bologna - II stralcio", sul Piano triennale delle opere pubbliche 2005-2007, e per la ricognizione dello stato dei monumenti ai caduti. Per illustrare le varianti ai piani particolareggiati parteciperà all'incontro Paolo Perelli, responsabile del Servizio Progettazione Urbanistica del Comune. Centro Cittadino La commissione Salute e Servizi alla persona si riunirà mercoledì 27 ottobre alle 21, nella sede di via Capo delle Volte 4/d per esaminare la pratica di "Rinnovo della concessione in comodato d'uso all'associazione Cittadini del Mondo dei locali siti al piano terra nella palazzina in piazzale Kennedy, da adibire a centro culturale e di servizi rivolti ai cittadini stranieri provenienti dai paesi extracomunitari. Zona Nord Est Mercoledì 27 ottobre alle 20.30, nella sede di via Ca' Bruciate 39 a Codrea, si riunirà il Consiglio di Circoscrizione. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'espressione di pareri sulla modifica della delibera relativa alla determinazione degli oneri di urbanizzazione, sulla modifica delle tariffe d'uso delle palestre comunali, sul regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari e sulla ripartizione dei fondi correnti anno 2005. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito al restauro della Loggia dei Merciai Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Raffaele Atti e Claudio Bariani Interpellanza in merito agli interventi previsti per l'allontanamento dei piccioni dallo scalone municipale Massimo Masotti e Giampaolo Zardi (FI) Sindaco e ass. Claudio Bariani e Maria Giovanna Cuccuru Interpellanza in merito al reperimento di una sede idonea alle varie Associazioni ferraresi Luca Cimarelli e Luca Malaguti (An) Sindaco e ass. Roberto Polastri Interpellanza in merito allo svolgimento dell'anno accademico 2004/2005 dell'Utef Gruppo An Sindaco e ass. Alessandra Chiappini Interpellanza in merito all'iniziativa "La scuola della domenica" tenuta presso il centro Isola del Tesoro Enrico Brandani (An) Sindaco, ass. Tiziano Tagliani e Maria Giovanna Cuccuru Interpellanza in merito al servizio di trasporto pubblico linea C - navetta Centro Alex De Anna (Io amo FE) Sindaco e ass. Alessandro Bratti