Comune di Ferrara

lunedì, 26 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 248/2004 Conferenze stampa (La Corte coperta), Biblioteca ariostea, Era eva: agenda appuntamenti, Circoscrizioni, Qualità dell'aria

COMUNEnotizie 248/2004 Conferenze stampa (La Corte coperta), Biblioteca ariostea, Era eva: agenda appuntamenti, Circoscrizioni, Qualità dell'aria

27-10-2004 / Giorno per giorno

COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - CONFERENZE STAMPA La Corte coperta: mostre mercato di artigianato e antiquariato artistico Venerdì 29 ottobre alle 11.30, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentata alla stampa la manifestazione "Corte Coperta", mostra-mercato di artigianato e antiquariato artistico, promossa dall'assessorato alle Attività Economiche - Ufficio Sviluppo e Promozione del Comune in collaborazione con l'associazione culturale ProArt e CMR. L'iniziativa, che si svolgerà nell'elegante palazzo della Ex Borsa di commercio a partire da domenica 31 ottobre. All'incontro con i giornalisti parteciperanno l'assessore comunale Aldo Modonesi, i funzionari dell'ufficio Sviluppo e Promozione e i rappresentanti dell'associazione culturale ProArt e del CMR. BIBLIOTECA ARIOSTEA A cura del Gruppo Scrittori Ferraresi, venerdì 29 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato e distribuito il numero 23 della rivista "Un Po' di versi" ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda degli appuntamenti Venerdì 29 ottobre alle 18.30, nel Ridotto del Teatro Comunale, nell'ambito del ciclo di incontri con la poesia inglese contemporanea dal titolo "Cats like angels", avrà luogo una tavola rotonda con le quattro poetesse Moniza Alvi, Vicki Feaver, Jackie Kay,Liz Lochhead e i curatori dell'incontro Giorgia Sensi, Andrea Sirotti, Richard Chapman. In programma lettura di poesie. Le versioni italiane saranno lette da Barbara Pizzo ed Elisa Franco del gruppo teatrale "I Motimmoti" e da Bibiana Carusi. LA SCHEDA (a cura delle organizzatrici) - Moniza Alvi, nata nel 1954 a Lahore, Pakistan, è cresciuta in Gran Bretagna. Vive e insegna a Londra. Ha finora pubblicato quattro raccolte poetiche: la prima The Country at my Shoulder, nel 1993; l'ultima, Souls, nel 2002, anno in cui ha ricevuto un Cholmondeley Award per la poesia. Attualmente sta lavorando a una raccolta che si ispira ai racconti Just So Stories di Rudyard Kipling. - Vicki Feaver, nata a Nottingham nel 1943, ora vive in Scozia, nel Lanarkshire. Tra le sue raccolte di maggior successo Close Relatives, 1981, e The Handless Maiden, 1994. Ha pubblicato saggi di scrittura creativa, disciplina che ha insegnato all'University College, Chichester, e monografie di poetesse del novecento. - Jackie Kay, nata a Edimburgo nel 1961 da padre nigeriano e madre bianca, scozzese, ha raccontato le vicende della sua adozione nel poemetto The Adoption Papers (1991), che le ha portato numerosi premi. Oltre a diverse raccolte di poesia, sia per adulti che per ragazzi, ha pubblicato un romanzo, Trumpet, che ha vinto il Guardian Fiction Prize, e una raccolta di racconti, Why don't you stop talking. Scrive anche per il teatro, la radio e la televisione. - Liz Lochhead è nata nel Lanarkshire, Scozia, nel 1947 e vive a Glasgow. La sua prima raccolta poetica, Memo for Spring, è del 1972. E' drammaturga di grande successo. Scrive per la radio, la televisone e il teatro. Una delle sue opere più famose è Mary Queen of Scots Got Her Head Chopped Off.ming of Frankenstein and Collected Poems del 1984. La più recente The Colour of Black and White: Poems 1984-2003. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Est Sabato 30 ottobre avrà luogo la commemorazione delle vittime del bombardamento di Baura avvenuto il 30 ottobre 1944. Questo il programma della cerimonia: alle 10,30 Messa nella Chiesa di Baura; alle 11 omaggio al monumento ai caduti - Interventi del Presidente della Circoscrizione Rocco Sorrentino, del Responsabile Provinciale UNPLI Adriano Piffanelli, di Delfina Tromboni del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara e del presidente dell'ANPI provinciale Radames Costa. Alla cerimonia parteciperanno allievi e insegnanti delle locali scuole medie. "La cerimonia - ha affermato il presidente di circoscrizione Rocco Sorrentino - è stata organizzata al mattino per consentire la partecipazione anche ai ragazzi delle scuole e ai loro insegnanti, con l'obiettivo di condividere così un momento significativo per la memoria e per la storia della collettività di Baura. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna).