COMUNEnotizie 249/2004 I sabati al museo: avventura nell'arte, Era eva: agenda appuntamenti, Stravagantour al Barco, Circoscrizioni, Gara d'appalto, Qualità dell'aria, Commemorazione defunti (orari cimiteri e viabilità)
28-10-2004 / Giorno per giorno
COMUNE notizie Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara Direttore responsabile: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi Registrazione Tribunale Ferrara n.3 del 1995 - I SABATI AL MUSEO Per il ciclo "I sabati al museo. Avventura nell'arte: giovani detective cercasi", sabato 30 ottobre alle 15.30, con ritrovo davanti a Palazzo Paradiso (via Scienze), è in programma il secondo appuntamento che prevede la visita guidata-giocata per le vie del Ghetto. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Coop. Soc. Acli Coccinelle, telefono 0532.202853 (Irene 349-2523259, Paola 339-4105994). ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda appuntamenti Sabato 30 ottobre alle 8.15, nella Sala Boldini di via Previati 16, avrà luogo la terza sessione del seminario dal titolo "Il diritto internazionale umanitario nei conflitti armati: dal diritto dei conflitti ai diritti della persona", a cura delle infermiere volontarie del Comitato provinciale Croce Rossa Italiana di Ferrara. -------------------------- Sabato 30 ottobre, nell'ambito dell'iniziativa "Cats like angels", incontri con la poesia inglese contemporanea, alle 18,30 nella sede della Libreria Melbookstore (piazza Trento Trieste) incontro delle poetesse Moniza Alvi, Vicki Feaver, Jackie Kay, Liz Lochhead con il pubblico. Alle 22, al circolo Arci Zuni di via Ragno 15, lettura di poesie in versione italiana a cura di Barbara Pizzo ed Elisa Franco del gruppo teatrale "I Motimmoti" e di Bibiana Carusi. GIOVANI IN FESTA CON LO STRAVAGANTOUR Sabato 30 ottobre alle 15.30 il tour della corriera "Stravagante" di Area Giovani farà tappa nel parcheggio di via Bentivoglio, a fianco del centro di aggregazione giovanile "L'Urlo" di Barco per fare festa insieme ai giovani della Circoscrizione Nord. In programma esibizioni di musicisti, dj, break dancer, muralisti e registi in erba, mentre gli operatori di Area Giovani illustreranno i vari servizi messi loro a disposizione dall'Amministrazione comunale, raccogliendo dai ragazzi proposte e richieste. Lo "Stravagantour" è il frutto di un anno di lavoro svolto da Area Giovani sul territorio e porta in tournèe i giovani artisti che sono stati i protagonisti delle attività organizzate all'interno dei vari centri di aggregazione comunali, come la sala prove Sonika, il centro l'Urlo e lo skatepark di piazza dei Poeti. Il viaggio della corriera "Stravagante" proseguirà con altre tappe ogni sabato fino al 4 dicembre. GARA D'APPALTO Scadranno lunedì 22 novembre i termini per la gara d'appalto relativa al servizio di distribuzione automatica dei generi di ristoro (bevande calde e fredde, alimenti preconfezionati) negli uffici comunali. Per le informazioni dettagliate sulle modalità di partecipazione occorre rivolgersi all'ufficio Contratti del Comune in piazza Municipio 2, oppure consultare il sito internet all'indirizzo "http://www.comune.fe.it/contratti". CIRCOSCRIZIONI Giardino Arianuova Doro - Sabato 30 ottobre la sede della circoscrizione Giardino Arianuova Doro (via Ortigara 12), rimarrà chiusa al pubblico per lavori di manutenzione straordinaria. Gli uffici riapriranno regolarmente martedì 2 novembre. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DELL'OZONO E DELLE PM10 I valori medi relativi all'OZONO e alle PM10 registrati ieri dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio, sono disponibili all'indirizzo internet: http://www.arpa.emr.it/qualita-aria/giudizi.asp?PROV=38 (Dati ambientali a cura di ARPA Emilia-Romagna). COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI: orari cimiteri In occasione della ricorrenza della commemorazione dei Defunti, nei giorni 30 e 31 ottobre e 1 e 2 novembre, i cimiteri del Comune dotati di cancelli con meccanismi automatici, resteranno aperti al pubblico con gli orari di accesso attualmente in vigore: entrata dalle 7 alle 17.45, uscita fino alle 18. Sono mantenute in vigore le consuete disposizioni riguardanti la decorazione dei sepolcri (Regolamento di Polizia mortuaria comunale). Presso la Certosa, lungo via Palestro, nella piazza Ariostea e nelle loro adiacenze, è permesso il commercio ambulante per la sola vendita di fiori e ceri. COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI: viabilità Nei giorni sabato 30 e domenica 31 ottobre, lunedì 1 e martedì 2 novembre, saranno in vigore alcuni provvedimenti per regolamentare la circolazione urbana in occasione della commemorazione dei defunti. Tutti i provvedimenti avranno validità dalle 7 alle 19. Per veicoli "autorizzati" si intendono i velocipedi, quelli dei residenti, i mezzi che trasportano persone con gravi difficoltà deambulatorie (la sosta è limitata al tempo necessario alla salita o discesa dei trasportati) e per i veicoli al seguito di cortei funebri. Certosa nell'anello interno di piazza Ariostea parcheggio a pettine per gli autoveicoli; nelle vie Borso, Guarini, vicolo del Parchetto, vicolo del Portone, viale della Certosa divieto di circolazione a tutti i veicoli, ammessi autorizzati e veicoli per trasporto pubblico; in corso Ercole I d'Este (nel tratto da via Guarini a viale Certosa) su ambo i lati divieto di sosta con rimozione; in corso Ercole I d'Este (nel tratto da corso Biagio Rossetti a viale Orlando Furioso) senso unico di marcia con direzione viale Orlando Furioso, ammessi in entrambi i sensi di marcia i mezzi di trasporto pubblico nel tratto da viale Certosa a corso Biagio Rossetti; in corso Ercole I d'Este (nel tratto da viale Certosa a viale Orlando Furioso) sul lato di numeri civici pari divieto di sosta con rimozione; in via Arianuova (tratto da via Parini a corso Ercole I d'Este) senso unico di marcia con direzione corso Ercole I d'Este e divieto di sosta con rimozione sul lato dei numeri pari, all'intersezione con Ercole I d'Este obbligo di dare la precedenza e di svolta a sinistra eccetto bus-taxi; in via S. Maria degli Angeli (tratto da corso Ercole I d'Este a via Leopardi) divieto di sosta con rimozione su ambo i lati; in viale Orlando Furioso (nel tratto da corso Ercole I d'Este a via Leopardi) senso unico con direzione via Leopardi; in via S. Maria degli Angeli (tratto da via Leopardi a via Azzo Novello - lato campo giochi) divieto di sosta con rimozione; in corso Ercole I d'Este (tratto da Orlando Furioso a via Arianuova), in via S. Maria degli Angeli (tratto da corso Ercole I d'Este a via Leopardi) revoca della ztl. Quacchio in via Polonia (tratto dal parcheggio del cimitero di Quacchio a via Caldirolo) divieto di sosta e di fermata con rimozione su ambo i lati; in via Caldirolo istituzione di uno spazio di sosta per veicoli al servizio di invalidi o con difficoltà di deambulazione nel tratto davanti al cimitero di Quacchio - lato vallo delle mura - dalla rampa di accesso al sottomura di fronte a via Polonia; in via Caldirolo nell'area del sottomura antistante il cimitero di Quacchio istituzione di un parcheggio per veicoli con accesso in prossimità di via Chendi e uscita all'altezza di via Polonia. San Luca in via del Campo (nel tratto dal numero civico 53 all'ingresso del cimitero di San Luca) divieto di transito, ammessi gli autorizzati, bus e veicoli che accedono al parcheggio; in via del Campo (nel tratto dall'accesso al parcheggio in prossimità del numero civico 38 al 40) divieto di sosta con rimozione sul lato dei numeri pari. San Giorgio in via Putinati (nel tratto dal numero civico 234 a via Pontino) divieto di sosta con rimozione; in via Putinati (nel tratto tra il ponte di San Giorgio e il canale Primaro) divieto di sosta e di fermata con rimozione sul lato dei numeri dispari; in via del Pontino (nel tratto tra via Putinati al numero 10) divieto di transito a tutti i veicoli, ammessi i residenti e divieto di sosta con rimozione su ambo i lati. Pontelagoscuro da via Vallelunga al cimitero divieto di transito, ammessi gli autorizzati; in via Romito (nel tratto tra via Bottoni e il ponte sul canale Boicelli) divieto di sosta e di fermata con rimozione; in via Vallelunga (per un tratto di 100 metri da via Dolcetti e da via Crespano al ponte sul canale Boicelli) divieto di sosta con rimozione. Francolino in via del Cimitero (nel tratto da via dei Calzolai al termine della strada) divieto di transito, ammessi gli autorizzati. San Bartolomeo in Bosco in via Sgarbata (nel tratto dal numero civico 289 a via Masi) divieto di sosta e di fermata sul lato dei numeri pari; in via Sgarbata (nel tratto da via Pandolfina a via Masi) divieto di transito per autocarri. San Martino in via Corazza senso unico di marcia con direzione da via Bologna a via Buttifredo, è ammessa la circolazione nei due sensi di marcia dei soli autobus di linea. Quartesana in via Baiesa (nel tratto da via Comacchio al termine della strada) divieto di transito, ammessi gli autorizzati. Cona in via M.Beloc (da via Comacchio al cimitero) divieto di transito, ammessi gli autorizzati. Porotto divieto di transito nella strada che collega il cimitero con la via Cento. Cassana in via Smeraldina (nel tratto da via Modena al numero civico 20) divieto di sosta e di fermata. ACFT - lunedì 1 e martedì 2 novembre l'Acft effettuerà un servizio speciale di trasporto pubblico per il collegamento con la certosa di Ferrara seguendo il percorso: stazione FFSS, viale Cavour, corso Ercole I d'Este, Certosa.